Con questo video-laboratorio mi propongo di affrontare il tema della “cittadinanza attiva” prestando particolare attenzione alla “cura delle relazioni” tra le persone.
Partendo dalla lettura di un testo, “Città blu città gialla” di I. Pipal e L. Rebrovic – Ed. Terre di mezzo, vorrei offrire uno spunto di riflessione, un’occasione per farsi domande e per esprimere liberamente il proprio pensiero, rispetto all’idea di cittadino/a e, ancora, del rapporto che questo/a dovrebbe avere con gli altri.
Dopo l’ascolto della storia, i bambini e le bambine verranno invitati a esprimere il proprio pensiero in forma epistolare o grafica con la successiva occasione di svolgere un’attività manuale.
L' attività è rivolta prevalentemente ai bambini ed alle bambine dell’ultimo anno della scuola infanzia (5 anni) e dei primi anni della scuola primaria (6/8 anni).
BREVE DOCUMENTAZIONE DEL LABORATORIO “NOI...PICCOLI E PICCOLE ABITANTI DELLA CITTÀ“ (A.S. 2019/2020) TENUTOSI INIZIALMENTE IN PRESENZA PRESSO IL REPARTO DI WEEK SURGERY E IN DAD DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA