In questa pagina troverete numerosi tutorial per avviare lezioni in modalità sincrona e asincrona.
Ci sono alcune caratteristiche fondamentali che devono avere le nostre lezioni sia che si pensi di utilizzarle per la didattica a distanza, sia per attivare un percorso in modalità flipped;
in particolare dobbiamo prestare attenzione ad alcuni aspetti:
Durata, le video lezioni soprattutto quelle in modalità asincrona devono essere di breve durata, vi consiglio un massimo di circa dieci minuti;
Chiarezza espositiva;
Multicanale, prepariamo una presentazione o degli schemi a supporto della nostra lezione che aiutino i nostri alunni a visualizzare ciò di cui stiamo parlando.
Oltre a strumenti utili a creare e avviare videolezioni, potrebbe essere importante conoscere app che rendano le nostre lezioni interattive o ancora strumenti per aggregare contenuti per predisporre poi lezioni sempre più ricche e varie.
Quando prepariamo una lezione o un'attività per i nostri alunni è molto importante selezionare immagini o musica che rispettino i diritti d'autore, ma non è sempre facile trovare materiale adatto.
Analogamente è molto importante che anche i nostri alunni si abituino a utilizzare solo materiale liberamente utilizzabile e non coperto da diritti.
Ecco un archivio di siti dai quali attingere liberamente.