Lezioni

In questa pagina troverete numerosi tutorial per avviare lezioni in modalità sincrona e asincrona.

Ci sono alcune caratteristiche fondamentali che devono avere le nostre lezioni sia che si pensi di utilizzarle per la didattica a distanza, sia per attivare un percorso in modalità flipped;

in particolare dobbiamo prestare attenzione ad alcuni aspetti:

  • Durata, le video lezioni soprattutto quelle in modalità asincrona devono essere di breve durata, vi consiglio un massimo di circa dieci minuti;

  • Chiarezza espositiva;

  • Multicanale, prepariamo una presentazione o degli schemi a supporto della nostra lezione che aiutino i nostri alunni a visualizzare ciò di cui stiamo parlando.

Jitsi

Per avviare una videochat con un semplice link, senza alcun account.

Screencast-o-matic

Per registrare in modo semplice le nostre videolezioni

Powtoon

Crea una videolezione animata, ricca di effetti.

Adobe Spark Video

Per creare un video con immagini, testo e audio

Biteable

Crea un video animato

Thinglink

Da un'immagine interattiva crea lezioni e attività

Youtube

Come caricare un video su Youtube per condividerlo tramite link

ViewPure &co

Purifica i video di Youtube dalla pubblicità

Prezi

Crea presentazioni e video dinamici

AirMore

Come gestire dispositivi mobili sul web

Adobe Spark Page

Come creare presentazioni e DigitalStorytellig dalla grafica accattivante

Classroomscreen

Organizza e gestisci al meglio tempi e attività della tua lezione

Oltre a strumenti utili a creare e avviare videolezioni, potrebbe essere importante conoscere app che rendano le nostre lezioni interattive o ancora strumenti per aggregare contenuti per predisporre poi lezioni sempre più ricche e varie.

Mentimeter

Crea una presentazione facendo partecipare i tuoi allievi

Framapad

Scrittura collaborativa sincrona

Spreaker

Crea una webradio per condividere contenuti con i tuoi alunni o la trasforma la tua classe in una redazione di un programma radio.

Symbaloo

Aggregatore di contenuti digitali.

Risorse Royalty Free

Quando prepariamo una lezione o un'attività per i nostri alunni è molto importante selezionare immagini o musica che rispettino i diritti d'autore, ma non è sempre facile trovare materiale adatto.

Analogamente è molto importante che anche i nostri alunni si abituino a utilizzare solo materiale liberamente utilizzabile e non coperto da diritti.

Ecco un archivio di siti dai quali attingere liberamente.