Programmare un corso a distanza è una sfida grande e affascinante, che richiede competenze particolari.
Questo sito è stato creato per "raccogliere" e condividere alcuni dei principali strumenti per la formazione a distanza ... e anche qualche esperienza.
Alcune indicazioni utili da parte di Lorenzo Cantoni, Prorettore per la formazione e la vita universitaria, per un apprendimento efficace anche a distanza.
Moodle come piattaforma didattica
OneDrive come piattaforma di scambio e condivisione File
I quiz di Moodle o Kahoot per quiz e test online
Screencast-O-Matic per catturare filmati da PC
Realto per la condivisione dei diari di apprendimento
AnyDesk o Iperius per il controllo remoto e il supporto a distanza in tempo reale