Fondatore - Istruttore
Daniele Fazari – Istruttore Professionista di Difesa Personale e Sicurezza Operativa
Daniele Fazari è un istruttore altamente qualificato e multidisciplinare nel campo della difesa personale, delle arti marziali e delle tecniche operative di sicurezza.
Con una formazione consolidata, detiene il titolo di Istruttore di Ju Jitsu Difesa Personale con il grado di Cintura Nera 1° Dan, il titolo di Istruttore di Krav Maga – Cintura Nera 1° Darga, Istruttore di Tattiche Difensive, specializzandosi in tecniche di autodifesa reale e applicata.
È istruttore certificato di difesa personale femminile, con particolare attenzione alla prevenzione e gestione delle aggressioni in contesti urbani e domestici.
Ha inoltre una solida esperienza nella formazione operativa, essendo istruttore di tattiche difensive operative rivolte alle forze dell’ordine, militari e professionisti della sicurezza privata.
Nel settore del tiro difensivo, Daniele è istruttore di tiro dinamico con arma corta e lunga, con competenze che comprendono l’addestramento al tiro da difesa, operativo e sportivo. Collabora nella formazione di operatori di vigilanza e sicurezza, offrendo corsi specialistici su uso legittimo della forza, tecniche di controllo e gestione situazionale, sempre nel rispetto delle normative vigenti.
La sua preparazione si fonda su percorsi formativi riconosciuti a livello nazionale e su formazione e addestramenti svolti presso enti e strutture di sicurezza statunitensi, che gli hanno permesso di acquisire un approccio tecnico-tattico internazionale e aggiornato, in linea con gli standard operativi.
Daniele Fazari inoltre è certificato Aviation Security Manager (A12) e International Security Manager, oltre che istruttore teorico e pratico per corsi di formazione in materia di vigilanza e sicurezza presso vari istituti di formazione.
La sua metodologia unisce realismo, efficacia e adattabilità: ogni lezione è progettata per sviluppare consapevolezza, prontezza e capacità di reazione concreta.
Daniele Fazari è un punto di riferimento nella difesa personale e sicurezza integrata, impegnato nella formazione di civili e professionisti, con l’obiettivo di rendere ogni individuo più sicuro, preparato e consapevole.
La missione è chiara: formare persone sicure, consapevoli e pronte a proteggere sé stesse e gli altri.