Graffito blu

DAVIDE BAVA 

Dal 16 giugno 2023 su tutti i digital stores 

per DDE /E-NUFF /Radiobluenote Records

CREDITI

Poesie scritte, cantate/declamate/quasi rappate da Davide Bava 

Basi elettroniche prodotte da Davide Bava 

Featuring di Somma Zero: su "Teatro Regio"

Mix e Master: Beppe Spinelli

Fotografie di ig. Meury.97

Dai Binari alle strade di Torino

Graffito Blu (2023), correlato ai predecessori: Consolatio (2021) e Musica da Camera (2022), è il terzo EP solista di Davide Bava  —  racconto noir, dal ritmo trip-hop, in cui la tensione narrativa è modellata da ambienti, tagli sonori, cori, chitarre e tasti di pianoforte. 

Un piccolo melodramma itinerante. I titoli dei brani hanno il nome di alcuni posti o vie della città di Torino, ogni componimento poetico/musicale suona come una nota incisa in quei luoghi.


In retrospettiva, Graffito Blu è stato realizzato in poco tempo, esattamente come quando si fa un graffito, da soli o con l’aiuto di alcuni pali, come il featuring di Somma Zero sulla traccia Teatro Regio o il mix di Beppe Spinelli in tutta l’opera. Prima che le luci si riaccendano, ed il mondo ritorni nella sua più spietata disonestà, abbiamo, a volte, la possibilità di scrivere chi siamo, sulla lamiera di un treno che partirà l’indomani, fino ad incontrare i tuoi occhi.

BIOGRAFIA

Davide Bava è un poeta/performer, musicista e produttore discografico. Bava è conosciuto sia per il suo lavoro da solista con la poesia che per le sue produzioni musicali  con il collettivo Radiobluenote Records; è stato anche il co-fondatore del progetto. 

La sua carriera di musicista nel 2016 inizia con Radiobluenote Records, pubblicando una serie di album, oltre a diversi EP e singoli tra cui Poesie per la Dora (2019), Fiori per una visita (2020), Voyeurismo (2020), Consolatio (2021), Musica da Camera (2021).

Per ulteriori informazioni per BOOKING, CONCERTI, PROMOZIONI scrivere a davidebava@gmail.com