Argomento insolito, ma sicuramente affascinante: Il "viaggio dantesco" visto e interpretato come "viaggio dell’iniziazione sciamanica". Alcuni studiosi infatti hanno individuato tracce sciamaniche nella Commedia. Un Dante maestro di spiritualità o addirittura un Dante "sciamano"?
Da dove provengono le sue conoscenze scientifiche? Esse infatti mostrano come Dante non sia solo il grande letterato, ma ma anche un profondo conoscitore di scienza. guardata sotto questa luce la Commedia ci appare un viaggio psichico tra archetipi e immagini profonde.