DANTE, ARCHITETTO DELL’ANIMA

IL PENSIERO, LA FEDE E LA BELLEZZA

Lomazzo - dal 13.07.2021 al 18.09.2021

La mission del progetto

Il progetto "Dante, Architetto dell'Anima", organizzato dal Gruppo Culturale Lomazzo, dalla Comunità Pastorale, dall'Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica di Lomazzo in omaggio al poeta fiorentino, di cui nel corso del 2021 ricorrono i settecento anni della morte, avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 a Ravenna, si articola in quattro conferenze, tenute da importanti relatori, esperti del genio di Dante.

GLI APPUNTAMENTI «DANTE, ARCHITETTO DELL'ANIMA»

13 luglio 2021

L'amoroso canto...

Serata musicale con il Maestro Luca Schieppati, musicista e docente al Conservatorio "G. Verdi" di Milano, il pianista Paolo Ehrenheim ed il mezzosoprano Elsa Biscari.

Iscrizione:

bit.ly/dantesonata2021

28 luglio 2021

Pigliare occhi, per aver la mente

Conferenza con la professoressa Laura Pasquini, docente e storica dell’arte medievale presso l’Università di Bologna.

Iscrizione:

bit.ly/pasquini2021

3 agosto 2021

Dante nostro padre

Il pensatore visionario che fondò l'Italia

Conferenza con il giornalista, scrittore e filosofo Marcello Veneziani.

Iscrizione:

bit.ly/veneziani2021

18 settembre 2021

Dante maestro di preghiera

Lectio magistralis di mons. Marco Ballarini, prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Iscrizione:

bit.ly/ballarini2021

IL MANIFESTO «DANTE, ARCHITETTO DELL'ANIMA»

I MANIFESTI DELLE SERATE

L'amoroso canto...” – 13 luglio 2021 - ore 21:15 – Lomazzo, piazza Brolo San Vito.

I versi danteschi, già musica essi stessi, hanno ispirato le opere di tantissimi compositori. Il musicista Luca Schieppati, docente presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, ci guiderà in un percorso attraverso le più importanti composizioni ispirate alla Divina Commedia, in particolare introducendo l’ascolto di “Après une lecture du Dante” di Franz Liszt - capolavoro in cui le suggestioni del poema di Dante si fondono con quelle dell’omonima poesia di Victor Hugo in una complessa costruzione formale intrisa di echi beethoveniani - eseguita da Paolo Ehrenheim, giovane talento del pianoforte pluripremiato in concorsi nazionali e internazionali. Di Liszt verrà anche eseguita la trascrizione per pianoforte solo della Canzone del gondoliere dall’Otello di Rossini, per la quale il Pesarese utilizzò alcuni versi dal Canto V dell’Inferno (“Nessun maggior dolore/che ricordarsi del tempo felice/nella miseria”). Parteciperà alla serata anche il mezzosoprano Elsa Biscari, impegnata nell’interpretazione di una rara e particolarissima romanza ingegnosamente realizzata da Arrigo Boito sovrapponendo l’incipit dell’VIII Canto del Purgatorio (“era già l’ora che volge il disio”) all’Abendlied di Robert Schumann, originariamente scritto per pianoforte a quattro mani.

Pigliare occhi, per aver la mente” – 28 luglio 2021 - ore 21:15 – Lomazzo, piazza Brolo San Vito.

La prof.ssa Laura Pasquini, docente e storica dell’arte medievale presso l’Università di Bologna, terrà la conferenza dal titolo “Pigliare occhi, per aver la mente” - Dante, la Commedia e le arti figurative sul “rapporto tra Dante e le arti figurative, non tuttavia come la Commedia è stata nel tempo illustrata, bensì quali potrebbero essere le rappresentazioni figurative che favorirono certe immagini poetiche del testo dantesco”. In altre parole, “ciò che Dante ha visto, le opere d’arte che carpirono la sua attenzione dalle quali, come dai testi letterari, poté trarre ispirazione per la composizione della Divina Commedia”. La serata prevede la partecipazione della Schola Cantorum di Lomazzo.

Dante Nostro Padre” – 3 agosto 2021 - ore 21:00 – Lomazzo, Area feste di via Cavour 2.

Marcello Veneziani, giornalista, scrittore e filosofo, presenterà il suo ultimo saggio dal titolo “DANTE NOSTRO PADRE - Il pensatore visionario che fondò l’Italia”, “un'antologia critica delle pagine in prosa di Dante che racchiudono la sua concezione del mondo e svelano il suo pensiero su temi a lui cari come l'amore, la patria, la sapienza, la lingua, la politica. In particolare, viene disegnato il ritratto di un uomo irriducibile alla modernità e all’attualità, profeta del futuro e dell’Italia risorgimentale, critico del suo presente, che vedeva come la corruzione dello spirito medievale”. Il ritratto di Dante, affrescato da Veneziani, restituisce “una figura di pensatore religioso e civile, meno conosciuto di quello studiato a scuola o appreso attraverso la critica letteraria; un Dante più controverso, iniziato ai misteri e nostalgico dell’Impero, lacerato dal conflitto con Firenze, tra invettive e rimpianti”.

Dante, Maestro di Preghiera” – 18 settembre 2021 - ore 20:45 – Lomazzo, piazza Brolo San Vito.

Mons. Marco Ballarini, è prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana dal 2018. Dal 1994 appartiene al Collegio dei Dottori della Veneranda Biblioteca, dove dirige la Classe di Italianistica dell’Accademia. E’ docente di Teologia della Letteratura alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale ed è tra i promotori delle Conversazioni Dantesche in Ambrosiana, nate in collaborazione con le Università di Milano, Cattolica e Statale. In “Dante, Maestro di Preghiera”, mons. Ballarini tratterà un aspetto del poema non molto conosciuto: non tanto la preghiera in Dante, ma Dante come guida di preghiera. E’ lo stesso poeta a dire che dopo aver letto del suo percorso, molti sapranno come meglio pregare. Mettersi a pregare vuol dire mettersi in cammino verso Dio e abbandonare tutto quello che ci tiene lontano da Lui. Il viaggio di Dante racconta la liberazione dell’anima, la redenzione dal peccato e l’esodo dell’anima stessa da questo mondo verso la dimora definitiva. Il fine ultimo della Divina Commedia è il passaggio dalla tristezza del peccato alla felicità della grazia. E’ il cammino di liberazione da quella schiavitù definitiva, grazie alla traversata del deserto della purificazione, il Purgatorio, fino alla liberazione definitiva dell’incontro dell’uomo con Dio nel Paradiso. La serata prevede la partecipazione della Schola Cantorum di Lomazzo.

I PROTAGONISTI DELLE SERATE

L'amoroso canto... - 13 luglio 2021

LUCA SCHIEPPATI, boomer milanese, è concertista, didatta, organizzatore di eventi musicali. Allievo di Edda Ponti e Paolo Bordoni, si diploma nel Conservatorio della sua città con lode e menzione ad honorem, perfezionandosi poi a Roma e Parigi con Aldo Ciccolini. Vincitore o premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali, si è esibito per prestigiose istituzioni italiane e straniere, eseguendo un vastissimo repertorio solistico e da camera, anche su strumenti antichi, con particolare attenzione per brani di rara esecuzione, coltivando con passione e assiduità anche la musica contemporanea. Frequenti le collaborazioni con i cantanti, cui è legato in egual misura da amore e invidia, entrambi malcelati. Molto apprezzato come conferenziere e brillante conversatore, le sue performances sono spesso dei vivaci momenti di incontro e confronto di idee capaci di superare obsolete ritualità e suscitare un ascolto attivo e coinvolgente. Vincitore di concorso per esami e titoli, da più di trent’anni insegna nei Conservatori (attualmente presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano), cercando di favorire la condivisione di competenze tra generazioni diverse e stimolare il libero sviluppo della personalità di ogni giovane artista. Convinto dell’importanza della divulgazione culturale, nonché dei benefici effetti per la società dei poteri incantatori, consolatori e persino salvifici della Bellezza, da oltre vent’anni è consulente artistico per diverse associazioni milanesi, con all'attivo l'organizzazione di oltre 1000 eventi, soprattutto nelle periferie.

PAOLO EHRENHEIM, è un giovane pianista di 20 anni, vincitore di numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il primo premio assoluto e il premio “Città di Sestri Levante 2019” al concorso pianistico “J.S. Bach”, il primo premio assoluto al XXXVII Concorso Internazionale di Stresa 2019, il primo premio assoluto al concorso pianistico “Giulio Rospigliosi 2019” di Lamporecchio, il primo premio al XXXII Concorso Internazionale “Città di Albenga” 2019, il primo premio al concorso musicale “Civica Scuola di Musica Claudio Abbado” 2019 di Milano, il primo premio assoluto al concorso “Esperia” di Albese con Cassano 2020, il terzo premio al “Premio Galletta 2020” di Livorno. Diplomatosi con 100/100 al liceo scientifico M. Curie di Meda (MB), studia presso l’accademia G. Marziali di Seveso sotto la guida di Lisa Vergani. Ha conseguito le certificazioni degli esami di pianoforte e delle materie complementari presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara. Ha partecipato a numerose Masterclass tenute dai Maestri: Vovka Ashkenazy, Maurizio Baglini, Cristiano Burato, Luca Ciammarughi, Luca Delle Donne, Pietro De Maria, Michele Fedrigotti, Pier Francesco Forlenza, Roberto Prosseda, Annibale Rebaudengo, Federica Righini, Riccardo Risaliti e Irene Veneziano. Ha suonato più volte all’aeroporto di Malpensa per Fazioli; si è esibito come solista nella rassegna “I Concerti d’Autunno” di Sestri Levante (GE), promossi dall’Associazione Ars Antiqua, presso il MaMu (Magazzino Musica) di Milano in occasione di Piano City, allo Spazio ScopriCoop di Milano, presso l’Università Popolare di Milano, al teatro Sociale di Busto Arsizio (Va) e al teatro “La Campanella” di Bovisio Masciago (MB). Ha suonato in qualità di solista con l’orchestra Ferruccio Busoni di Empoli e con l’orchestra Alchimia di Varese.

ELSA BISCARI, Allieva del Triennio di Musica Vocale da Camera al Conservatorio G. Verdi di Milano, nella classe di Daniela Uccello, ha partecipato a diverse produzioni del Conservatorio. Nel 2017 esordisce al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano per Divertimento Ensemble, con una prima esecuzione di Stabat Mater Speciosa di Niccolò Castiglioni, sotto la guida di Edoardo Cazzaniga, insieme a un ensemble di voci bianche. Nel 2018 si esibisce al Teatro Gerolamo per MilanoMusica all'interno del progetto "Teatro della Voce" e per la rassegna BookCity. Nel 2019 esegue alcune alcuni brani del repertorio di Barbara Strozzi sotto la direzione della Maestra Francesca Torelli per la rassegna “Il filo di Arianna”, la Società Umanitaria di Milano e la Galleria di Arte Moderna, in Ottobre si esibisce per MilanoMusica e BookCity e nel Dicembre 2019 esegue in varie chiese di Milano il Messiah di G.F.Haendel come solista con coro e Ensemble d’archi sotto la direzione del Maestro Alberto Odone. Affronta il repertorio contemporaneo sotto la guida di Luisa Castellani e approfondisce alcune composizioni di A. Schöenberg con il soprano Stelia Doz presso il Conservatorio di Milano. Nel 2019 approfondisce il repertorio barocco con le docenti Anna Aurigi, Gemma Bertagnolli e Francesca Torelli.

Pigliare occhi, per aver la mente - 28 luglio 2021

LAURA PASQUINI, è storica dell’arte medievale presso l’Università di Bologna ed ha conseguito l’abilitazione nazionale per la docenza di seconda fascia in Storia dell’Arte medievale e Archeologia medievale e ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali di tema artistico, storico e letterario. Particolarmente interessata agli esiti iconologici della produzione artistica di epoca tardo-antica e medievale, ha affrontato in varie pubblicazioni sudi attinenti all’archeologia cristiana, riservando particolare attenzione all'iconografia dantesca, alle immagini del diavolo e dell’aldilà nel Medioevo e alla rappresentazione figurata della sua città. È del 2008 la monografia intitolata Iconografie dantesche, Ravenna, Longo; del 2009 il volume dal titolo Otranto, il mosaico, il viaggio di Seth, prefazione di F. Cardini, Bologna, Sattva Films; del 2013 il volume (in collaborazione con Anna Laura Trombetti) Bologna delle Torri. Uomini, pietre e artisti dal medioevo a Giorgio Morandi; del 2015 il volume Diavoli e inferni nel medioevo, Padova, Poligrafo. È appena uscito per i tipi di Carocci il suo ultimo lavoro intitolato «Pigliare occhi, per aver la mente». Dante, la Commedia e le arti figurative (2020).

Dante Nostro Padre - 3 agosto 2021

MARCELLO VENEZIANI, giornalista, scrittore, filosofo. Marcello Veneziani è nato a Bisceglie e vive tra Roma e Talamone. Proviene da studi filosofici. Ha fondato e diretto riviste, ha scritto su vari quotidiani e settimanali. È stato commentatore della Rai. Si è occupato di filosofia politica scrivendo vari saggi tra i quali La rivoluzione conservatrice in Italia, Processo all’Occidente, Comunitari o liberal, Di Padre in figlio, Elogio della Tradizione, La cultura della destra e La sconfitta delle idee (editi da Laterza), I vinti, Rovesciare il 68, Dio, Patria e Famiglia, Dopo il declino (editi da Mondadori), Lettere agli italiani. È poi passato a temi esistenziali pubblicando saggi filosofici e letterari come Vita natural durante dedicato a Plotino e La sposa invisibile, e ancora con Mondadori Il segreto del viandante e Amor fati, Vivere non basta, Anima e corpo e Ritorno a sud. Ha poi pubblicato con Marsilio Lettera agli italiani (2015), Alla luce del mito (2016), Imperdonabili. Cento ritratti di autori sconvenienti (2017), Nostalgia degli dei (2019) e Dispera bene (2020). Inoltre Tramonti (Giubilei regnani, 2017) e Dante nostro padre con Vallecchi, 2020.

Dante Maestro di Preghiera - 18 settembre 2021

MARCO BALLARINI, si è laureato in Lettere Moderne alla Università Cattolica del Sacro Cuore e licenziato in Teologia alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Dopo aver insegnato nel Liceo del Seminario di Milano è diventato nel 1999 Dottore ordinario a vita della Biblioteca Ambrosiana dove ha anche l’incarico di Direttore della Sezione di Italianistica dell’Accademia. È inoltre docente di Teologia della Letteratura alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. L’8 gennaio 2018 è stato nominato Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Fa parte del Comitato per l’Edizione Nazionale delle Opere di Giuseppe Parini e recentemente ha diretto il Dizionario Biblico della Letteratura Italiana.

IL COMMENTO MUSICALE

La Schola Cantorum di Lomazzo è una formazione di canto corale diretta dal maestro Ezio Berlusconi. Da anni accompagna gli incontri di elevazione artistica e spirituale proposti dal Gruppo Culturale Lomazzo, con commenti musicali ispirati ai contenuti, al messaggio, alla tradizione storica e musicale dei diversi contesti evocati nelle conferenze, fondendo le diverse arti in un'unica esperienza di educazione alla Bellezza e di elevazione nello Spirito.

Domande?

Contattaci all'indirizzo gruppoculturalelomazzo@gmail.com per ulteriori informazioni sul progetto