IL BLOG DELL'ALLIGATORE

coltura rock a 360°

D'Amico Da Ros Duo in palude in questo pomeriggio piovoso a presentare "Di Crepe, di Sogni, di Futili Desideri" album anticonformista, erotico/eretico, di un moderno jazz contaminato dall'elettronica uscito con la Emme Record Label.

La voce potente di Gabriella D’Amico, a cantare storie torbide fuori dai canoni tradizionali (ne abbiamo bisogno, in questi tempi bui di conformismo e divieti da green pass) e il basso originale di Cristiano Da Ros. Suggestioni filmiche, momenti caldi, canzoni che sembrano già dei classici... insomma mi è piaciuto.

Leggete l'intervista sul mio blog e ascoltate questo

disco del D'Amico Da Ros Duo.

Amedeo Furfaro - Il giro del jazz in 80 dischi

Siamo onorati ed orgogliosi di essere una tappa in questo libro del giornalista, critico musicale e musicista Amedeo Furfaro, che porta a spasso per jazz attraverso 80 produzioni del 2021.

Il suo voce femminile-contrabbasso ha un illustre precedente in Italia, quello del progetto Musica Nuda. Ma Gabriella D’Amico e Guido Da Ros vanno molto più avanti mettendo in gioco non solo la loro forza interpretativa, ma anche quella della sctrittura. Brani che mescolano il jazz e l’elettronica con il cantautorato e il cui risultato è quello di una visione non solo estetica, ma anche drammaturgica della proposta grazie ai testi e alla voce di D’Amico. La coppia musicale funziona con tracce molto interessanti quali Non Credo ai Martiri, Cannibali, Genio.

"La voce di Gabriella D’Amico è duttile, versatile, sempre brillantissima, cangiante, nell'esprimere le molteplici sfumature di un mestiere di vivere senza risparmiarsi, lasciandosi coinvolgere dai sentimenti e dalle relazioni, come in Sorriso sinestetico o nella teatrale Gli Amanti, in cui il contrabbasso di Cristiano Da Ros funge da strumento lirico e percussivo insieme, a sostegno del testo, autentico inno alla vita, al desiderio e ai sogni che trapelano dalle crepe dei nostri io."

https://www.mescalina.it/musica/recensioni/damico-da-ros-duo-di-crepe-di-sogni-di-futili-desideri?fbclid=IwAR1_kxD5pwUvnFnZeD44jbK1dp-PC4JLLhZnPE3id_MR_HPF8WEK5mQIOcM


“Di crepe, di sogni, di futili desideri” è il nuovo album del D’Amico Da Ros Duo, la formazione composta da Cristiano Da Ros al basso e Gabriella D’Amico alla voce. Pubblicato all’alba del 2021 e scritto a quattro mani dai due artisti, entrambi provenienti dall’ambiente jazz, l’album manifesta una nuova vocazione sperimentale e un maggiore desiderio di ricerca rispetto al passato, ma passa anche attraverso la scelta di scrivere in italiano, abbandonando l’inglese di “Shades of Freedom”. Aperto da “La Festa” e chiuso dall’atmosfera partenopea di “È tutto”, “Di crepe, di sogni, di futili desideri” comprende in tutto otto brani, condensati in poco più di mezz’ora; l’album mette subito in mostra le straordinarie doti vocali di Gabriella D’Amico, ma il primo vero acuto arriva con “Non credo ai martiri”, in cui, su qualche ricamo arabeggiante, emerge il piglio sperimentale, dettato ancora da una voce ispiratissima. La successiva “Gli amanti” ci porta in teatro e vede una delle migliori interpretazioni di Cristiano Da Ros, il cui contrabbasso diventa anche percussione, mentre, poco più avanti, “Genio”, ispirata a un testo del filosofo Giorgio Agamben, vira in maniera limpida verso lo swing. “Di crepe, di sogni, di futili desideri” è un disco tanto complesso quanto incredibilmente affascinante. Il D’Amico Da Ros Duo ha scelto di correre dei rischi importanti, ma ha avuto decisamente ragione. (Piergiuseppe Lippolis)

D’Amico Da Ros Duo in onda su Jazz in Family #radio

Nella puntata dal 21 gennaio della trasmissione Jazz in Family, condotta da Mario Ferraioli, presente anche il disco di D’Amico da Ros Duo con il nuovo disco “Di Crepe, di Sogni, di Futili Desideri. Un progetto uscito l’11 gennaio 2021 per l’etichetta Emme Record Label. Potete ascoltare il podcast cliccando qui.


I​l basso e il canto, ovvero Cristiano Da Ros e Gabriella D’Amico, si incontrano per caso, su un palco, a Milano. Entrambi, tuttavia, sanno che il caso non esiste. Contrabbassista e bassista jazz di grande esperienza l’uno, cantante dai trascorsi classici ma sempre con un piede nel jazz l’altra, si conoscono, si annusano, capiscono di avere qualcosa da condividere e anche qualcosa da offrire e danno vita all’ “In DA Roots Project”, un progetto artistico che parte dall’idea di tornare alle radici del suono, non a caso il basso e il canto, per poi arricchirle di sonorità elettroniche ed elementi percussivi.

Nell’ambito di questo progetto, più che altro un comodo contenitore per le sperimentazioni dei due artisti, arriva oggi “Di Crepe, di Sogni, di Futili Desideri”, primo disco interamente inedito, con testi in italiano, scritto a quattro mani dal duo. Il disco si pone, da un punto di vista stilistico, in una linea di ideale continuità con il precedente “Shades of Freedom”, raccolta di standard jazz e brani pop/rock ri-arrangiati in chiave elettronica, uscita nel 2018 per la Alessio Brocca Edizioni Musicali, nonché con altri brani originali scritti in lingua inglese (questi ultimi ancora inediti, ma già conosciuti dal pubblico che ha partecipato ai live del duo).

Tuttavia, in questo ultimo lavoro, il sound del duo si amplia e si arricchisce grazie all’ampio lavoro di post-produzione realizzato sulle tracce “nude” e la lingua italiana, cui si aggiunge ogni tanto quella napoletana (Gabriella D’Amico è nata e cresciuta a Napoli), svela l’intimità dei due artisti, lasciando emergere una vena cantautorale inaspettata e una ricerca che porta gli stessi autori a girovagare in un continuo andirivieni tra il jazz, la narrazione, l’elettronica e, qui e là, i trascorsi classici della cantante. Il disco esce per l’etichetta Emme Produzioni Musicali.

GABRIELLA D’AMICO: Voce

CRISTIANO DA ROS: Contrabbasso

Foto in alto di Andrea Mariniello – www.andreamariniello.it

Immagini protette da copyright, riproduzione riservata


D’AMICO DA ROS DUO @ Torino Jazz Club

Gabriella D’Amico, voce

Cristiano Da Ros, contrabbasso

Il basso e il canto, ovvero Cristiano Da Ros e Gabriella D’Amico, si incontrano per caso, ma entrambi sanno che il caso non esiste.

Contrabbassista e bassista di grande esperienza l’uno (da Venezia a Trieste, da Boston a Siena, collabora con noti esponenti dell’ambiente jazzistico italiano ed internazionale, prendendo parte a numerosi progetti e vincendo anche un po’ di premi), cantante l’altra (dalla lirica al jazz il passo, si sa, non è poi così breve), decidono di affiancare agli altri progetti già in corso, quello di un duo contrabbasso e voce, il minimo e, contemporaneamente, il massimo nella musica.

Cominciano col ri-arrangiare standard della tradizione americana in versione acustica, decidono poi di aggiungere, qua e là, effetti elettronici sia alla voce che allo strumento, quanto basta per arricchire senza stravolgere e sperimentano, così, anche lavori di ri-arrangiamento di brani pop/rock.

Nasce In DA Roots Project, che parte dall’idea di ritornare alle radici del suono, cioè al basso e al canto.

In questa formazione essenziale che, a tratti, si arricchisce di sonorità elettroniche, Gabriella D’Amico e Cristiano Da Ros esplorano, spogliano, masticano standard della tradizione jazzistica americana, non meno che brani pop/rock, per poi restituirli in una forma più scarna, che ne porta alla luce i tratti salienti.

Shades of Freedom è il primo disco registrato nell’ambito di questo progetto – più che altro un comodo contenitore – che vuole essere un gioco, un esperimento, anche una sfida.

A latere, il duo lavora al primo disco composto interamente di brani inediti, attualmente in fase di arrangiamento.

www.jazzclub.torino.it/event/damico-da-ros-duo/



D'AMICO DA ROS DUO @ ZIG ZAG Milano

Frutto dell’intensa ed eclettica collaborazione di Gabriella D’Amico (voce) e Cristiano Da Ros (contrabbasso), il disco d’esordio del D’Amico Da Ros Duo sarà presentato a Zig Zag, San Donato Milanese (via Libertà, 10, telefono 025272125), sabato 26 gennaio 2019, a partire dalle ore 17. Contrabbassista e bassista di grande esperienza, Cristiano Da Ros collabora con noti esponenti dell’ambiente jazzistico italiano ed internazionale, da Venezia a Trieste, da Boston a Siena, prendendo parte a numerosi progetti, forieri di premi e riconoscimenti. Cantante dagli interessi colti ed estesi, dalla lirica al jazz, Gabriella D’Amico è l’altra metà di un duo che riesce a conciliare il minimo strumentale indispensabile (solo contrabbasso e voce) con la più ampia ricerca musicale. Lo spirito casuale e intraprendente del D’Amico Da Ros Duo raccoglie subito l’idea di mettersi in gioco, sfidando i propri limiti e provando a studiare e a sperimentare soluzioni curiose e innovative. È così che Cristiano Da Ros e Gabriella D’Amico hanno cominciato, interpretando standard della tradizione americana in versione acustica, decidono poi di aggiungere, qua e là, effetti elettronici sia alla voce che allo strumento, quanto basta per arricchire le canzoni senza stravolgerle e, anzi, aggiungendo un pizzico di eccentricità particolarmente brillante. Tra i concerti e il lavoro in studio di registrazione ha preso forma un repertorio che allinea, tra gli altri, brani di David Bowie, Skunk Anansie, Beatles, George Gershwin, Louis Armstrong, Radiohead e Ben Webster che, infine, sono andati a costituire l’essenza di Shades of Freedom. L’evoluzione continua perché nel frattempo il D’Amico Da Ros Duo sta lavorando a un disco composto interamente di brani inediti, attualmente in fase di arrangiamento. L’ingresso alla presentazione di Shades Of Freedom (a cura di Gianni Del Savio), come tutti gli incontri di Zig Zag è libero e gratuito, con degustazione enologica conclusiva. Per ulteriori informazioni: www.zigzaglibricd.coc

www.milanotoday.it/eventi/d-amico-da-ros-duo-presentano-shades-of-freedom.html