ICT - Information and Communication Technologies; Studio di Zocca (Mo)
Prevenzione e repressione reati informatici; P.IVA: 03130570363
Sicurezza reti Informatiche LAN WAN;
Analisi di implementazione hardware e software.
+39 338 966 43 13
piovra57@gmail.com
I rischi su internet sono molteplici e possono riguardare sia la sicurezza personale che la privacy. Ecco alcuni dei pericoli più comuni:
Phishing:
Truffe che mirano a carpire informazioni personali, come credenziali di accesso a conti bancari o informazioni sensibili, tramite email o siti web falsi.
Truffa:
Le truffe online possono assumere diverse forme, come offerte di lavoro false, investimenti finanziari fraudolenti o vendite di prodotti contraffatti.
Furto di identità:
I criminali informatici possono rubare le informazioni personali di un'altra persona, come nome, numero di carta di credito o numero di previdenza sociale, per commettere frodi.
Cyberbullismo:
Molestie, aggressioni, ricatti e altre forme di pressione online che possono causare danni psicologici a vittime di tutte le età.
Pedopornografia:
Immagini e video che raffigurano bambini coinvolti in attività sessuali, che sono illegali e estremamente dannose.
Dipendenza da Internet:
Utilizzo eccessivo di internet che può portare a problemi di salute fisica e psicologica, come isolamento sociale, ansia e depressione.
Disinformazione:
Diffusione di notizie false o inesatte che possono avere conseguenze negative sulla società.
Malware:
Programmi dannosi, come virus, worm e trojan, che possono infettare i dispositivi e causare danni.
Fughe di dati:
In caso di violazione di un sistema informatico, i dati personali di un utente possono essere compromessi e finire nelle mani di criminali informatici.
Sexting:
Scambio di immagini o video sessualmente espliciti tra minori, che può comportare gravi conseguenze.
Cyberstalking:
Molestie online che possono trasformarsi in stalking nella vita reale.
Contenuti indesiderati:
Esposizione a immagini, video o informazioni offensive, violente o sessualmente espliciti.
Consigli per navigare in sicurezza:
Sii attento ai siti web che visiti: Verifica la loro affidabilità e assicurati che siano protetti con HTTPS.
Non cliccare su link sospetti: Evita di aprire email o messaggi con link che sembrano troppo buoni per essere veri.
Non condividere informazioni personali: Non condividere informazioni sensibili, come credenziali di accesso o informazioni finanziarie, su siti web non sicuri.
Utilizza password robuste e diverse per ogni account: Evita di utilizzare le stesse password per tutti i tuoi account online.
Aggiorna regolarmente il software e il sistema operativo del tuo dispositivo: Questo aiuta a proteggere il tuo dispositivo da malware e altri attacchi.
Installare un antivirus e un firewall: Questi programmi possono proteggere il tuo dispositivo da malware e altri attacchi.
Fai attenzione ai social media: Non condividere informazioni personali o immagini compromettenti sui social media.
Segnala eventuali attività sospette: Se noti qualcosa di strano o sospetto, segnala le autorità competenti.
Insegna ai tuoi figli ad usare internet in modo sicuro: Spiega loro i rischi e le precauzioni da prendere.
Segui le linee guida per la sicurezza online: Google ha risorse per questo e molti altri fornitori di servizi online.
Alcuni dei siti internet realizzati prima del 2025
Il sito www.zocca-viva.it nato nel 2001 con la previsione di promuovere tutto il territorio di Zocca, vedrà la sua fine entro i prossimi 8 mesi a partire da agosto 2025.
Data la scarsissima adesione da parte degli operatori sul territorio, nonostante la promozione del dominio sempre mantenuta attiva, che ha permesso al sito stesso di avere una visibilità molto importante non solo a livello nazionale, è giunto il momento di chiudere. Sotto è visibile la statistica di accessi unici e totali suddivisi per settimana (16-22 giugno 2025) e mese intero di giugno.
Un ringraziamento particolare agli sponsor che hanno reso possibile in questi 24 anni di dare visibilità gratuitamente ad alcuni operatori che hanno nel tempo aderito all'iniziativa.
Grazie a tutti.
Nel settembre 1975 nasceva PUNTO RADIO ZOCCA, che rimarrà nella storia per essere stata la "culla" di Vasco Rossi, e non solo. Molti altri personaggi di oggi nacquero e/o crebbero all'ombra di quella che allora era e fu una grande rivelazione e opportunità, non sempre apprezzata e poco appoggiata dalla maggioranza della popolazione locale. Nonostante tutto questo, Punto Radio Zocca, 103,700 MHZ è rimasta nel cuore di molti di noi. A tale proposito, avendo personalmente partecipato a quella avventura indimenticabile, in attesa di pubblicare su queste pagine il materiale audio, video, fotografico già in possesso, sarei veramente grato ai nostri ex ascoltatori, parlo del periodo che va dal 1975 al 1978, che posseggono ancora materiale di quei tempi, mi rivolgo ai visitatori che arrivavano in gran numero in particolare durante i week-end, che scattavano foto, giravano filmini con le vecchie cineprese 8mm, o timidamente con le prime telecamere VHS in bianco e nero, e inoltre a tutto quel popolo che comodamente da casa, amava registrare alcune delle nostre trasmissioni.
A tutti questi vorrei rivolgere la richiesta di collaborazione mettendo a disposizione in copia qualsiasi materiale posseduto, da inviare in allegato all'indirizzo di Punto Radio Zocca, o scrivendo anche solo per scambiare qualche parola, in attesa di aprire il Blog relativo alla radio.
Siamo carenti di qualsiasi materiale che riguardi la radio, in quanto nelle operazioni di trasloco a Bologna dopo la vendita avvenuta nel 1978, fu trasferito tutto quanto presente negli studi, anche i jingle pubblicitari, sigle, ecc. In particolare non posseggo nessuna registrazione anche solo parziale della mia trasmissione notturna, "ON THE ROAD, tutta la notte con Francesco" diretta notturna. Naturalmente nella pubblicazione, se consentito verranno nominati i "fornitori" di tali ormai rarità.
Grazie ancora a tutti coloro che vorranno partecipare.
Sotto potete ascoltare due di centinaia di jingle pubblicitari trasmessi da Punto Radio Zocca, jingle inseriti anche nel primo film documentario di Vasco. Audiotest, di cui il sottoscritto si pregia di esserne stato collaboratore per diversi anni.
Inoltre trovate anche la sigla della mia Trasmissione notturna, Ramblin Man della The Almann Brothers Band.