Il progetto dal titolo Covidbusters, che presentiamo è stato realizzato alla secondaria di primo grado. Nato lo scorso anno scolastico durante la chiusura della scuola dovuta alla pandemia da covid19. Avevamo la necessità di svolgere anche da casa i laboratori di Making realizzati a scuola ma non potevamo più utilizzare l’aula informatica e soprattutto le stampanti 3D. Sono state coinvolte 2 classi, la 3C nell’anno scolastico 2019/20 e la 1A nell’anno scolastico 2020/21. Ci hanno partecipato circa 30 studenti fra le 2 classi.
Il nome del progetto è stato elaborato lo scorso anno dagli alunni delle 3^. Durante i primi incontri su Google Meet si parlava continuamente dell'emergenza Covid e non era facile riprendere le lezioni normalmente così in onore dei medici, infermieri e di tutte le persone che lottavano mentre noi eravamo a casa isolati è nata l'idea di creare un nuovo gruppo di Super Eroi che abbiamo chiamato Covidbusters (gli acchiappa covid) che lottano contro questo terribile virus.
Il progetto permette agli alunni di apprendere numerose competenze. Per realizzare la nostra idea utilizziamo piattaforme gratuite che ci permettono anche da casa di svolgere i laboratori e le lezioni. Una delle competenze che gli alunni sviluppano maggiormente è Imparare ad imparare! Inoltre utilizzando le piattaforme creative e di condivisione on line si migliorano competenze digitali e tecnologiche. Infine si sviluppano le capacità creative e di ricerca scientifica, permettendo di imparare a conoscere il Covid 19 e soprattutto come difendersi.
Una iniziativa di didattica digitale integrata che continua ancora anche quest'anno permettendo agli alunni di svolgere attività laboratoriali in piccoli gruppi a scuola e nel pomeriggio anche da casa.
Il sito viene aggiornato costantemente condividendo i progetti realizzati dagli alunni e i loro prodotti.