1. INTRODUZIONE AL BIM - INTERFACCIA E NAVIGAZIONE - TRACCIAMENTO MURI
2. MODIFICA DI UN MURO - FAMIGLIE CARICABILI - FAMIGLIE DI PROFILI
3. FAMIGLIE CARICABILI - COMPONENTI - STRUMENTI DI MODIFICA
4. VISTE, LIVELLI, PAVIMENTI, CONTROSOFFITTI
5. TETTI
6. APPLICAZIONE DI QUANTO FATTO - EDIFICIO MONOFAMILIARE
7. DISTRIBUZIONE VERTICALE (realizzazione della scala nell’edificio monofamiliare)
8. FACCIATE CONTINUE (applicazione nell’ EM)
9. TESTI - ETICHETTE - QUOTE - SUPERFICIE TOPOGRAFICA
10. RAMPE - RINGHIERE - COLLEGAMENTO MODELLI – PARTI STRUTTURALI
11. VISTE DI DETTAGLIO E VISTE DI MODELLO
12. LOCALI - AREE – ABACHI
13. VARIANTI - FASI - GESTIONE BROWSER DI PROGETTO - GEOLOCALIZZAZIONE - VISTE 3D
14. RENDERING E ANIMAZIONI
15. TAVOLE - CARTIGLI - STAMPA -