"La filosofia naturale è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi, io dico l’universo, ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua e conoscer i caratteri nei quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto.” Il Saggiatore, Galileo Galilei (1564-1642)
sito a cura di Claudio Lombardo
c_lombardo@libero.it
ultimo aggiornamento: 28/03/2024 (utilizzare il contatto mail per comunicare eventuali errori o imprecisioni)
I Materiali pubblicati sul portale potranno essere liberamente utilizzati alle seguenti condizioni:
dovranno rimanere nel loro formato originale e, qualora riprodotti, dovranno sempre recare le indicazioni proprietarie o relative al copyright;
l’utilizzo, a qualsiasi titolo e per qualsiasi finalità non deve avere scopo di lucro;
deve essere citata la fonte, l’autore e/o titolare dei diritti sui Materiali ed l’indirizzo web da cui sono stati tratti;
Tutte le opere visibili ed eventualmente scaricabili da questo sito sono tutelate dalla legislazione sul diritto d’autore. Si ricorda, pertanto, che per la violazione dei diritti d’autore su queste opere si applicano tutte le sanzioni penali previste dalla vigente legislazione, tra le quali gli articoli 171, 171 bis, 171 ter, 174 bis e 174 ter della legge n. 633/1941, e potranno essere esperite le azioni civili.