Il Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano
Noto sin dal 1996 come uno dei migliori complessi vocali romani professionali in ambito cameristico, operistico e sinfonico, è diretto dalla sua fondazione da Stefano Cucci.
Dai primi anni 2000 collabora continuativamente con l’Orchestra Sinfonica di Roma, con l’Orchestra Regionale del Lazio e con l’Orchestra Roma Sinfonietta nelle loro stagioni operistiche e sinfoniche.
Dal 2002 al 2019, ha partecipato ai concerti di Ennio Morricone in Italia e all’estero accompagnando il Maestro fino all’ultima tournée che ha incluso due concerti all’Arena di Verona, undici concerti alle Terme di Caracalla a Roma e si è conclusa, con il concerto al Lucca Summer Festival, a giugno 2019.
Ha eseguito e, in parte, inciso la musica assoluta per coro e orchestra di Ennio Morricone: le cantate Missa Papae Francisci trasmessa su Rai 5 nel 2015, Vuoto d’anima piena, Canto di un Dio nascosto, Voci dal silenzio eseguita all’Arena di Verona nel 2004, da cui è tratto un CD, disco d’Oro 2006.
Nel 2005 partecipa alla prima mondiale di Ça ira di Roger Waters al Parco della Musica di Roma; nel 2002 e 2004 esegue il Concerto di Capodanno al Quirinale; nel 2008 esegue i Salmi del Re David di Luis Bacalov sotto la direzione dell’Autore; tra il 2008 e 2009 partecipa a tre concerti di Andrea Bocelli a Roma e a Lajatico con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese.
Nel 2012 partecipa a due concerti diretti dal M° Morricone presso l’Auditorium della Rai di Torino con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, trasmessi in diretta su Rai 5.
Il Coro Goffredo Petrassi
E' la formazione da camera che esegue musica antica e contemporanea.
Ha partecipato alle riprese del film di Nanni Moretti il Caimano eseguendo Dixit dominus di G. F. Händel e alla serie televisiva The Young Pope di Paolo Sorrentino.
Ha inciso per Tactus la Petite Messe Solennelle di G. Rossini diretta da Flavio E. Scogna e le Opere Sacre di Giuseppe Giordani sotto la direzione di Stefano Cucci.
Ha partecipato a due edizioni del Festival dei Due Mondi di Spoleto eseguendo Apòcalypsis di Marcello Panni e Amelia al Ballo di Gian Carlo Menotti.
Dal 1998 prende parte a varie edizioni del Festival di Nuova Consonanza.
Si è esibito, in formazione femminile, eseguendo Il sole e l’altre stelle di Domenico Guaccero per la Istituzione Universitaria dei Concerti; i Canti Sacri di Giacinto Scelsi; Kyrie, Tre Cori, Cinque Nonsense di Goffredo Petrassi.
Nel 2015 è presente in diretta televisiva RAI 5, con la prima esecuzione della Missa Papae Francisci di Ennio Morricone, diretta dall’Autore.
Nel 2016 rende parte alla stagione dell’Associazione dello Scompiglio col progetto originale “Princesa e Cafariello”
(musiche di Stefano Cucci e testi e regia di Antonio Faieta) ispirato dal brano Princesa di Fabrizio de Andrè.
Nel 2017 partecipa alla celebrazione della Giornata della Memoria in diretta televisiva RAI 5 con l’esecuzione del Salmo 22 op.78 n3 per solo coro di Felix Mendelsohn Bartholdy.