La Cooperativa ASS di Salerno nasce come proposta innovativa nel mondo della cooperazione, con obiettivi tesi a coniugare le istanze dei lavoratori con quelle delle imprese e al servizio delle cooperative stesse, per garantirne un miglioramento e una qualificazione sempre maggiore, nel contesto odierno complesso, caratterizzato da una profonda crisi sanitaria ed economico. 

Il suo obiettivo è quello di migliorare e superare la situazione che tale crisi ha portato, per essere d’aiuto nella costruzione di un progetto sociale condiviso e dunque aiutare gli individui nello sviluppo di una formazione e di un’educazione condivisa, dove la persona è al centro.

La Cooperativa ASS ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’ integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione dei  servizi socio sanitari ed educativi .L’ A.S.S. è un soggetto in grado di offrire a Istituzioni pubbliche e privati soluzioni avanzate ai bisogni socio-assistenziali, sanitari ed educativi. A.S.S. è inoltre consapevole che le persone destinatarie dell’assistenza rimangono sempre integre protagoniste della loro storia .La coop.A.S.S.  crede in un nuovo “Welfare di prossimità”, inteso come sistema organizzato per avvicinare i servizi socio-sanitari-assistenziali ed educativi alle persone che ne hanno bisogno (e non viceversa). Pertanto i propri servizi: devono concorrere a costituire e rafforzare i legami che sostanziano e mantengono coesa la società civile, devono rendere vitali le relazioni all’interno delle comunità, devono allargare alle categorie più deboli e svantaggiate la partecipazione alla vita sociale, attraverso azioni di solidarietà, di inclusione, di coinvolgimento e partecipazione che promuovono a vantaggio di tutti il patrimonio culturale e ambientale delle comunità .Per realizzare la propria mission  A.S.S.  interagisce e coopera con i propri soci, i quali possono essere influenzati dall’attività dell’impresa e possono al tempo stesso influenzarne lo sviluppo.