Il progetto Vite in-ceppate è un incubatore di idee, la messa in opera di una progettualità nuova, interdisciplinare, attenta alla fondatezza ineliminabile dei criteri di sostenibilità sociale. Nasce dalla collaborazione, per condivisione di valori ed obiettivi, di Madian Orizzonti Onlus e Associazione Con Voi APS - realtà entrambe presenti in Torino. Attraverso la realizzazione di questo database (ad opera dell’ ing Daniele Aurigemma, dip del DAUIN , Politecnico di Torino) Vite in-ceppate si pone l’obiettivo dello sviluppo del progetto umanitario di P. Luigi Galvani (St.Camillus Social Center - Maumere - isola di Flores - Indonesia, missione sul territorio di Madian Orizzonti) di liberazione dai ceppi dei malati psichiatrici e del progetto clinico in essere che ne è conseguito, sostenuto dall’ Associazione Con Voi e sostenuto e patrocinato da Madian Orizzonti , della quantificazione dei dati per finalità voluta anche scientifica. Vite in-ceppate è itinerante, può spostarsi in contesti internazionali, attenta alla ri-valutazione della domanda ed alla ritaratura delle risposte. E’ un progetto di volontariato, patrocinato da Madian Orizzonti Onlus, rappresentata da P. Antonio Menegon, gestito sul territorio Indonesiano da p L Galvani e dalla psichiatria locale (dr Fatimah Kanzaa) in collaborazione attraverso l’operato della dott ssa Claudia Amoruso (psicologa- psicoterapeuta) , del dr Vincenzo Villari (psichiatra, direttore del dipartimento di neuroscienze - città della Salute e della Scienza- Torino), e di vari professionisti all’opera. La finalità è condivisa tra tutti i professionisti (psichiatri, psicologi, avvocati, ingegneri, insostituibili giovani volontari) e si esprime nel loro slogan:“Un respiro per me, uno per il mondo”.