Come funziona l'iscrizione quest'anno? Quanti posti ci sono? Quando possiamo portare i moduli? Cerchiamo di riassumere qui tutte le informazioni necessarie a organizzare al meglio le iscrizioni:
i posti disponibili sono limitati (contiamo di poter accogliere circa 160 persone) e la selezione verrà fatta secondo diversi criteri di priorità (il numero di settimane a cui ci si iscrive, la necessità del servizio mensa, la presenza di fratelli/sorelle o genitori che prestano servizio come animatori e volontari durante le attività estive, la classe di appartenenza, i posti liberi nei vari gruppi, l'ordine di arrivo delle domande, ecc.);
le iscrizioni sono aperte a tutti, dalla prima elementare alla terza media. I ragazzi delle superiori, dopo aver seguito il corso a loro dedicato, parteciperanno come animatori, mentre dai 18 anni in poi si potrà collaborare all'organizzazione delle attività come membri dello staff;
per inserire la domanda di iscrizione è sufficiente compilare il modulo online disponibile qui sotto, inserendo tutti i dati richiesti. Al termine della procedura riceverete una mail con il dettaglio della vostra domanda e dovrete solo attendere una nostra conferma;
periodicamente la segreteria vaglierà le domande inserite online. In caso di accettazione, vi verrà inviata una mail con i moduli già compilati da stampare, firmare e consegnare in segreteria entro la data indicata nel testo della mail. Vi invitiamo a controllare con frequenza la vostra casella di posta elettronica, guardando anche fra le mail spam;
gli iscritti dovranno indossare quotidianamente le magliette incluse nella quota di iscrizione per permettere una veloce identificazione del gruppo di appartenenza. La taglia indicata sul modulo di iscrizione online non potrà essere modificata (clicca qui per la guida alle taglie). Ogni maglietta aggiuntiva ha un costo di 5 euro;
le magliette verranno consegnate direttamente ai ragazzi durante le attività, in base all'ordine di iscrizione. Le magliette non ritirate entro la fine delle attività estive saranno usate in altro modo dall'oratorio e non se ne potrà più far richiesta;
l'iscrizione al pranzo è da effettuare su Sansone entro le ore 9 del giorno stesso in cui ci si vuole fermare a mangiare;
per i ragazzi e le ragazze con allergie e intolleranze alimentari che desiderino usufruire del servizio mensa, è necessario consegnare in segreteria insieme al modulo di iscrizione anche la certificazione medica indicante gli alimenti da escludere dal piano dietetico. Questa verrà inoltrata alla ditta Sodexo che si occuperà della preparazione dei pasti e che non prenderà in considerazione richieste di diete alternative in assenza di tale documentazione;
eventuali assenze alle attività o ai pranzi non potranno essere rimborsate;
per iscriversi alle attività estive è necessario avere un account Sansone attivo e valido per l'anno oratoriano in corso (nel dubbio potete accedere al vostro profilo e controllare: se siete iscritti all'attività "Quota Sansone 2020/21" allora il vostro account è già valido). Durante la compilazione della domanda di iscrizione all'oratorio estivo potrete segnalare anche la necessità di ricevere i moduli di attivazione o rinnovo dell'utenza Sansone, che vi saranno inviati via mail insieme a quelli dell'estate in modo che possiate consegnare tutto in segreteria qualora la vostra domanda di iscrizione venga accettata. L'attivazione di una nuova utenza ha un costo di 5 euro. Maggiori informazioni sono disponibili cliccando qui.