Conferenza regionale per la salute mentale


Occuparsi di salute mentale significa oggi avere uno sguardo ampio e inclusivo, che sappia cogliere il punto di vista degli utenti, dei familiari, dei professionisti sanitari e sociali, degli Enti Locali, delle Associazioni del terzo settore, che sia in grado di ascoltare i bisogni di salute e di attivare progetti condivisi e compartecipati di azioni preventive, terapeutiche e riabilitative.

La Regione del Veneto, alla luce dei cambiamenti scientifici, sociali e culturali avvenuti in questi anni, come evidenziato da parte della Commissione Regionale per la Salute mentale e previsto dalla deliberazione di giunta n. 371/2022, ha organizzato la Conferenza sulla Salute mentale, propedeutica all'elaborazione del nuovo Progetto Obiettivo. Il 18 novembre si è tenuta a Verona la prima giornata congressuale. In seguito, con il coinvolgimento di tutti gli stakeholders interessati,  sono stati istituiti sei tavoli tematici che hanno lavorato in questi mesi per giungere a concrete proposte operative. 

Presentazione dei documenti dei 6 tavoli tematici 
31 maggio 2023 | 9:30 - 16:30

L'evento si svolge in modalità webinar.
Qualche giorno prima dell'evento saranno fornite all'indirizzo email
indicato in fase di registrazione tutte le istruzioni per la partecipazione.

Approfondimento degli esperti dei documenti presentati
7 giugno 2023 | 9:00 - 17:00 

L'evento si svolge in presenza presso il Teatro Verdi di Padova.
Le iscrizioni saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.


Iscrizioni chiuse

DOCUMENTI TAVOLI DI LAVORO

Per informazioni

Dott.ssa Cristina Zara -  tel. 0445 1859120 | email: czara@fondazionessp.it

Segreteria Organizzativa

Supporto tecnico per l'iscrizione - tel. 0445 1859100 | email: segreteria@fondazionessp.it