Cosa fa un broker assicurativo?
Sicuramente quella del broker è una delle figure più affascinanti nel mondo finanziario ed economico.
E’ un professionista che si pone in una posizione di mediazione tra una compagnia assicurativa e il cliente o stakeholder, ed ha il compito di trovare e proporre delle opportunità assicurative che rispecchino le esigenze e i bisogni dei suoi clienti.
I clienti di un broker assicurativo possono essere delle persone, delle aziende o degli stakeholder, ma in ogni caso il broker è chiamato a trovare le soluzioni più soddisfacenti tra le varie compagnie assicurative.
Nello svolgere il suo lavoro, un broker assicurativo innanzitutto procede in un’analisi attenta della situazione che si trova a fronteggiare: deve valutare attentamente il rischio. Una volta fatta questa analisi preliminare, il broker assicurativo deve trovare una risposta a questo rischio, e quindi è chiamato a conoscere molto bene il mercato e dei prodotti assicurativi disponibili, ma anche a saper negoziare con le compagnie. Infine, quando riesce a stipulare delle polizze assicurative, il broker deve mantenerne una buona gestione.
La figura professionale del broker assicurativo, proprio per il ruolo di mediazione che svolge, viene pagato direttamente dalle compagnie, con accordi di libera collaborazione, attraverso provvigioni misurate in base ai premi intermediati, oppure attraverso quote pagate direttamente dai clienti.