Piattaforma collaborativa per ogni esigenza.
CommiGo è un piattaforma VR che utilizza diversi scenari collaborativi, grazie all'utilizzo di qualsiasi visore. L'utente potrà interagire e collaborare con altri utenti in multiplayer. Presentiamo esempi come: una stanza per giocare, una stanza per riunioni, una simulazione di spegnimento di incendio in cooperazione, e altri. Ma il sistema si presta all’aggiunta continua di nuovi ambienti a seconda delle necessità, perché CommiGo si rivolge a tutti. Con la presentazione dei nuovi visori (Apple e Meta) si è aperto l’interesse del pubblico alle potenzialità che può avere questo oggetto nella vita di tutti i giorni, noi vorremmo dimostrare che quel futuro che sembra tanto lontano è già presente.
Corsi di lingua nel metaverso.
Il nuovo corso di lingua inglese ci porta nel metaverso.
Il corso è promosso dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell'Università di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica.
Attraverso l'utilizzo di visori e l'interazione con l'ambiente il percorso propone un sistema di realtà virtuale (VR) per l'apprendimento contestualizzato della lingua inglese di livello A2-B1, favorendo una metodologia innovativa per l'apprendimento in piccoli gruppi.
Nel metaverso gli studenti possono interagire e collaborare tra di loro, apprendendo il vocabolario specifico dell'ambiente in cui si trovano: ristorante, metropolitana, casa, hotel, città, in una stanza di collaborazione o in uno spazio di riconoscimento oggetti.
Prima dell'avvio del corso i partecipanti sono istruiti sull'uso dei visori e sull'interazione con l'ambiente virtuale attraverso sessioni di training sia in presenza che a distanza.