In questa sezione trovi le nostre GUIDE del TERRITORIO in formato eBook Interattivi nelle Lingue Minoritarie della nostra Regione Friuli Venezia Giulia
Sono eBook da sfogliare, guardare, leggere e ascoltare!
Questa Guida illustra le caratteristiche delle grotte di Villanova partendo dalla documentazione di una gita
di classe e da un’uscita
col CAI di un nostro studente
In questa Guida trovate espressioni e frasi delle festività nell’anno a Sappada.
Questo eBook è stato realizzato durante gli incontri in lingua sappadina nella classe II.
Abbiamo cercato il verde tra le strade cividalesi … e lo abbiamo osservato, studiato e disegnato, per conoscerlo meglio e farlo conoscere.
Camminando per le strade di Cividale si trovano edifici storici, statue, musei e angoli nascosti che hanno ispirato storie vere o di fantasia.
Parole, voci, fotografie e disegni dei bambini che documentano l’esperienza di liberazione di alcuni animali selvatici a Taipana
Documentazione percorso sul nostro territorio, in lingua friulana con i bambini della scuola dell'infanzia
Lasciatevi incuriosire e guidare dalle nostre leggende: vogliamo portarvi alla scoperta di alcuni luoghi importanti per la bellezza del paesaggio, per la storia artistica, culturale ed economica del Tarvisiano. Buon viaggio!
Curiosità, mistero, scoperta: ecco cosa suscita il Cret di Lauco. L’eBook raccoglie tutto questo attraverso la sintesi della leggenda “La farine dal gjaul”, alcune foto, disegni e brevi testi, la registrazione del racconto dei bambini in lingua friulana.
In questa guida potrete
trovare e conoscere
le nuove aree gioco
del Comune di Taipana
e tutte le loro potenzialità.
Camminando per le strade
di Cividale si trovano
edifici storici, statue,
musei e angoli nascosti
che hanno ispirato
storie vere o di fantasia.
I bambini, con i loro disegni
e le loro voci, ci accompagnano
in un viaggio tra le tradizioni,
la cultura e la lingua
delle Valli del Natisone
Ecco i nostri elaborati che diventano un'utile guida,
dopo l’uscita alla scoperta
della chiesetta di
Sant’Eufemia e
dell’ambiente circostante.
Abbiamo realizzato per voi
una guida di
Magnano in Riviera.
Buona lettura e
buona scoperta dei luoghi e dei murales del nostro territorio.
Partendo da Coia,
a piedi o in pulmino,
scopriamo assieme
un territorio prealpino!
Venite con noi...
in viaggio alla scoperta
di Tarcento.
In questa guida abbiamo raccolto e rappresentato alcuni proverbi
di una volta sul tempo meteorologico
che a noi sembrano ancora attuali. Verificate un po’ voi…
Alla scoperta di Villa Santina: piccola guida ai luoghi di interesse storico, geografico e culturale del Comune.