Questa è una piattaforma che mira a contenere le informazioni da ricordare degli abitanti del pianeta e le correlazioni tra di essi.
Un grande albero genealogico dove è semplice navigare attraverso le relazioni parentali, d'amore o di amicizia, che si aggiorna con i nuovi nati, con i decessi e con nuove informazioni multimediali individuali.
Dopo il decesso verranno resi visibili le informazioni scelte dall'utente ed in particolare un video multimediale chiamato 'Life extention' della durata di circa 3 minuti dove l'utente riassume col suo volto e la sua voce i passi cruciali della sua vita e da un suo personale consiglio ai suoi pronipoti.
Il video life extention resta visibile per la durata acquistata dal soggetto con costi dell'ordine di un migliaio di euro a secolo. I posteri potranno prolungarne la visibilità regalando altro tempo, senza limiti.
La prerogativa principale di questa piattaforma è la durata teoricamente infinita nel tempo e con essa la sopravvivenza nei secoli delle informazioni più importanti di tutti gli individui registrati.
La piattaforma è rivolta a tutti e quindi anche a te, coloro che non gradiscono essere identificati e, sono inseriti da terzi legati ad essi, avranno i dati oscurati che saranno visibili solo quando vorranno.
La presenza per sempre nella piattaforma è in questo momento gratuita.
Perchè iscriverti?
1) Per lasciare una traccia di te anche tra molti secoli
2) Per lasciare un messaggio per i pronipoti che non vedremo mai
3) Per rintracciare o essere rintracciati facilmente da parenti sconosciuti e se possibile comunicare con essi. Può essere molto eccitante pianificare viaggi per LiveForever incontrare un cugino oltremare di cui godere della compagnia durante una bella vacanza.
4) Per rintracciare e poter conoscere qualunque persona estinta anche da molto tempo, tramite i legami parentali.
5) La piattaforma ti informerà delle nuove nascite e dei eventuali decessi relativi a parenti anche non troppo vicini.
6) L'iscrizione e l'inserimento dei propri genitori, dei propri nonni rappresenta un emozionante momento di ricerca e condivisione delle informazioni nella propria famiglia.
7) Per essere informati di compleanni ed onomastici di tutte le persone a te care.
8) Per potere omaggiare e onorare i nostri cari defunti tramite fiori o opere di bene direttamente sul web
Emergeranno e, faremo tornare in vita nelle nostre menti, parenti dimenticati e poco nominati.
Come iscriverti?
Ci sono vari livelli di partecipazione al progetto.
1) Utente non registrato.
Vedere l'albero genealogico di tutte le persone registrate
Navigare per collegamento
Visualizzare i soli dati concessi dalla privacy di ogni membro
Rivendicare il profilo inserito da un altro come proprio
Può segnalare errori o abusi
Può visualizzare: la storia e gli autori del progetto, la strategia di immissione e conservazione dei dati, i criteri di privacy, può vedere le donazioni sui profili
2) Utente registrato
E' colui che si registra in maniera completa: mail verificata, telefono verificato, codice fiscale verificato, foto e poi possono inserire la loro famiglia ed i loro amici.
Hanno sempre autorizzazione di inserire nuovi membri collegati ad essi e di modificare collegamenti e dati.
Non possono agire su profili e collegamenti non inseriti da loro.
3) Archivista
Sono coloro che si registrano in maniera completa: mail verificata, telefono verificato, codice fiscale verificato, foto e fanno domanda di contribuire alla piattaforma diventando archivisti. Se accettati possono inserire tutti senza alcuna limitazione.
Hanno sempre autorizzazione di inserire nuovi membri e di modificare collegamenti e dati.
Non possono agire su profili e collegamenti non inseriti da loro. Contribuiscono a risolvere le dispute su dati inseriti da loro, abilitano gli utenti che rivendicano il loro profilo e di cui non era stata inserita la mail.
Che documenti inserire per ogni utente?
Oltre ai dati anagrafici e geografici di ogni utente che possiamo reperire chiedendoli direttamente a lui o hai parenti più prossimi, se non c'è più, ci sono tre tipi di documenti da preparare:
Una foto per il profilo e qualche altra foto caratteristica
Uno scritto in pdf con il curriculum della persona
Un video che chiamiamo 'Life estention' della durata di massimo 3 minuti.
Come fare un video life extention?
Rispondi davanti ad una telecamera, in un posto silenzioso e ben illuminato alle seguenti domande:
1) Come ti chiami?
2) Che giorno è oggi e dove stai in questo momento?
3) Come si chiamano i tuoi genitori e come sei stato con loro?
4) Come si chiamano i tuoi figli ed il rapporto che hai con loro?
5) Quali sono le tue passioni ed i tuoi sogni?
6) Qual'è stato l'evento più brutto della tua vita?
7) Qual'è stato l'evento più bello della tua vita?
8) Cosa prevedi accadrà nel futuro del pianeta?
9) Che messaggio/consiglio vuoi lasciare a chi vedrà questo video?
I video non possono durare più di 3 minuti. Puoi decidere di renderli visibili subito oppure quando non ci sei più, a tutti o solo ai tuoi discendenti.
Per i prossimi 50 anni il video starà gratuitamente in piattaforma, per tempi più lunghi è possibile con un costo di 9 euro per il numero di anni di visibilità
Se ti piace questa idea come ci puoi aiutare:
1. Donando fiori o opere di bene, per onorare i tuoi cari estinti, all'interno del sito
2. Con il 5 x mille all'associazione
3. Diventando un utente registrato o meglio un archivista.
Se non ti piace questa idea e se ti va, fammi sapere perché.
Se ti piace o non ti piace grazie comunque per essere arrivati fin qui a leggermi, un cordiale saluto.
Con infinita gratitudine,
Mauro Pompetti