APPROCCIO PSICOANALITICO
L’approccio psicoanalitico è l’indirizzo terapeutico che pone al centro la dimensione più profonda del paziente e si focalizza sulle cause del disagio interiore.
Le sedute si basano sull’esplorazione di sé e del proprio mondo interno, dell’immagine che si ha di sé e dell'altro, creando una narrazione che porti ad un senso della sofferenza, scavando per far emergere la propria identità e per prendere consapevolezza dei vissuti emotivi.
La persona viene considerata nella sua individualità, come soggetto con una storia irripetibile la cui finalità è arrivare ad una conoscenza di sé e così ad un cambiamento.
CONSULTAZIONE
Propongo un primo momento di consultazione di 5-6 incontri in cui approfondire le difficoltà riportate e mettere a punto interventi adeguati alla situazione psicopatologica, ai bisogni, alle risorse, alle caratteristiche di ogni singola persona vista nella sua specificità, in relazione al periodo evolutivo.
La consultazione si conclude con la restituzione di quanto emerso in cui propongo un’ipotesi rispetto al significato delle problematiche emerse e formulo una proposta di intervento terapeutico.