Che cos'è
Cinema in ospedale
Cinema in Ospedale - Film in Hospital è un progetto innovativo e sperimentale europeo nato nel 2021 che vede agire in rete sei partners: Il Nuovo Fantarca (Italia), JEF (Belgio), Sedmi Kontinent (Croazia), Buff Film Festival (Svezia), Javni Zavod Kinodvor (Slovenia) e Pack Magic (Spagna), noti per la loro ultradecennale esperienza nel campo della media education, del cinema per giovani e nell'animazione sociale.
Cinema in Ospedale - Film in Hospital è cofinanziato da EACEA Crea Media 2021-AudFilmEdu, dal MIC - Direzione Generale Cinema e audiovisivo - Progetti speciali e dal Garante dei diritti dei minori della Regione Puglia.
Obiettivo principale del progetto è promuovere il cinema europeo di qualità presso i bambini, le bambine e gli adolescenti degenti o in cura domiciliare, assistiti dagli ospedali pediatrici europei contribuendo ad un arricchimento del tempo ospedaliero con proposte ludico-culturali e ad un maggior benessere psicologico. Attualmente sono oltre 100 gli ospedali che ne fanno parte.
Cinema in Ospedale si articola in diverse attività:
La piattaforma cinemainospedale.it contiene attualmente 130 film fra corti e lungometraggi, divisi per fasce d'età e tipologia (animazione, finzione, documentari). Le opere sono state scelte seguendo un approccio interculturale e multilingue. Attraverso l'iscrizione alla piattaforma il pubblico può accedere alla pagina dei film e scegliere quali visionare. Video presentazioni e schede filmiche arricchiscono la visione offrendo la possibilità di approfondire, in maniera ludica e interattiva, temi e linguaggi audiovisivi;
Ateliers da realizzarsi direttamente in ospedale per divertirsi e creare insieme racconti in animazione e fumetti;
CineÒ Festival - Cinema in Ospedale, la prima edizione è stata realizzata dal 12 al 14 ottobre 2022;
Seminario europeo a cui parteciperanno esperti già attivi in Italia e all'estero in esperienze simili, con l'obiettivo di diffondere buone prassi e risultati di progetto.