Indagine sociolinguistica sulle lingue minoritarie della Provincia di Udine
Università di Udine
Progetto di ricerca di interesse nazionale CILC-MIt
Università di Udine
Progetto di ricerca di interesse nazionale CILC-MIt
L'Università di Udine sta conducendo un'indagine sociolinguistica sul grado di vitalità delle lingue minoritarie nella Provincia di Udine nell'ambito del progetto "Contact-induced language change: perspectives from the minority languages in the Italian linguistic space" / "Il cambiamento linguistico indotto dal contatto: prospettive dalle lingue minoritarie nello spazio linguistico italiano" (CILC-MIt).
Il progetto è frutto della collaborazione tra unità di ricerca operanti presso l'università di Udine, l'Università di Milano, l'Università di Chieti - Pescara e l'Università di Sassari ed è finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito del programma PRIN - Progetti di ricerca di interesse nazionale.
L'indagine prevede la compilazione di questionari da parte dei residenti in aree della provincia di Udine in cui è parlata una delle varietà dialettali slovene. La compilazione non richiede circa 20 minuti.
Per compilare il questionario, scegli una delle seguenti opzioni in base alla tua area di residenza:
Val Canale - Vai al questionario
Val Resia - Vai al questionario
Valli del Torre - Vai al questionario
Valli del Natisone - Vai al questionario
Ti ringraziamo per la collaborazione! Per comunicazioni, puoi contattare i responsabili della ricerca:
Francesco Costantini (francesco.costantini@uniud.it)
Roberto Dapit (roberto.dapit@uniud.it)
Jelena Živojinović (jelena.zivojinovic@uniud.it).