Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory ®
Osservatorio Astronomico dei Monti Cimini ®
By Paolo Candy
By Paolo Candy
Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory - Osservatorio Astronomico dei Monti Cimini - Google Maps
Si osserva con i telescopi in diretta! Con il vostro occhio all'oculare!
Una visione mozzafiato con un cielo ancora pulito su tutto l'orizzonte:
siamo immersi in un mare di vegetazione ai piedi del Monte Cimino (del quale si vede la cima sulla sinistra dell'Osservatorio),
il monte più alto della provincia, a 800mt di altitudine, con l'aria fine, distante dalle città
e da dove si vede bene la Via Lattea!
Esperienza emozionante. L’osservatorio è situato all’interno di un bellissimo agriturismo. Abbiamo avuto modo di vedere le stelle, i pianeti, le nebulose e tante altre cose. Tutto è stato reso perfetto dalla grandissima competenza e passione di Paolo, che è riuscito ad intrattenerci e a rispondere prontamente a ogni nostra domanda. - Nicolò A
Osservatorio gestito da un Astronomo con una tale passione per il cielo da essere contagiosa! Accompagna il rigore della divulgazione scientifica con entusiamo e ironia, non si ha mai la sensazione di ascoltare un professorino che ripete a memoria la lezione... ma la sa, la sa! In più, il luogo e la strumentazione offrono viste mozzafiato di oggetti celesti che difficilmente potrete vedere altrove in quel modo. Un posto in cui tornare. - Andrea A
L' osservatorio è bellissimo, dotato di ottiche all'avanguardia che, grazie al posto esente da inquinamento luminoso, offre all'osservatore fantastiche immagini del profondo cielo, come galassie,nebulose e ammassi stellari. Stelle doppie, pianeti e Luna. -Dario D
Per ordinare i miei libri puoi mandare una email a paolosimeis # gmail.com
Strumenti rinnovati e implementati per il top nel visuale e fotografico:
il top sia sui pianeti e Luna (alta e altissima risoluzione), sia sulle stelle, ammassi, galassie e nebulose.
Collimazioni ottiche perfette, con centriche eguali intra ed extra focali.
1 - Schmidt-Cassegrain C14 XLT 355.6 mm F/11 ostruzione solo 0.31 ("il bestione" che raccoglie la luce dal cosmo:
come avere 20 mila occhi!). + Hyperstar V3 F/2.1.
2 - Rifrattore TS-Optics CF-APO 155 mm f/8 Deluxe Triplet ("la perfezione" su luna, pianeti e stelle doppie).
3 - Schmidt-Cassegrain C 8 XLT 203 mm F/10 + Hyperstar V4 F/1.9.
4 - Canon EF 200mm F2 Is-L
5 - Montatura 10-Micron GM2000 con FS-2 GOTO
6 - Oculari di pregio Baader/Tele Vue, Prisma diagonale 2" ClickLock BBHS® e Specchio diagonale ClickLock 2".
>>> Il mio sito storico pieno di astrofoto e scritti (Paolo Candy Home-Page):
Interviste:
TG-UNO: Astronomo Paolo Candy a Tg1 persone del 2009
Eclissi: l’attrazione della luna. Parla l’astronomo Candy. Il fascino delle comete. – Quinta Epoca
>> Underdome, la prima struttura glamping con osservatorio astronomico - myGlamping.it
Pubblicazioni:
Astronomy Picture of the Day NASA:
APOD: 2006 October 28 - Comet SWAN Outburst
APOD: 2009 February 2 - Comet Lulin Approaches
Submission Gallery: 2013 Comets - Page 11 - Starship Asterisk*
Submissions: 2020 July - Page 8 - Starship Asterisk*
EARTH SCIENCE PICTURE OF THE DAY:
Viterbo Sunset and Comet McNaught - EPOD - a service of USRA
Comet Swan on October 25 - EPOD - a service of USRA
Comet Lovejoy C/2014 Q2 - EPOD - a service of USRA
Another Look at PanSTARRS K1 - EPOD - a service of USRA
SpaceWeather by NASA:
COMET SWAN CONTINUES TO BRIGHTENSpaceweather.com Time Machine
from Dr Paolo Candy of Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory, Italy;
Paolo-Candy1.jpg (802×1000) "Jellyfish Comet"
Catch Comet Machholz at Its Best - Sky & Telescope
072410_2.jpg (1200×811) Foto di Plutone da vedere con la tecnica dell'incrocio degli occhi (3D)Scienza Per Tutti - 3. Visione incrociata
Lulin è arrivata, si vedrà a occhio nudo - Corriere della Sera
Se guardate in cielo vedrete Venere e Giove in congiunzione - Corriere.it
Le immagini della cometa 45P, visibile in cielo a capodanno - la Repubblica
Obiettivi sulla cometa Catalina, ecco come osservarla - la Repubblica
Arriva la cometa Atlas Y4 e forse potremo vederla - la Repubblica
È arrivata la "cometa di capodanno", occhio all'orizzonte dopo il tramonto - la Repubblica
130041032-299196ab-5ff7-4913-a02b-7890da0ae503.jpg (558×371) cometa C/2020 NEOWISE dr paolo candy
con Paolo Candy - Conversazione cosmica | Spreaker
Spotify https://open.spotify.com/show/72zVp6KPlckTYICPrRRMe4?si=a72f73cb25514c3e
Sito di Radio Svolta www.radiosvolta.it/podcast (sezione Backstage)