Alcune divisioni della Società Chimica Italiana hanno bandito borse di studio per la partecipazione al congresso, a rimborso di alcune spese sostenute (vedi dettagli di seguito). Gli interessati aventi i requisiti richiesti dovranno iscriversi, sottomettere un contributo entro il 30 novembre, e contestualmente compilare il seguente form:
La Divisione di Chimica Analitica mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35 aventi come divisione effettiva Chimica Analitica, con sede lavorativa fuori della regione Puglia.
La Divisione di Chimica Farmaceutica mette a disposizione 5 Borse di Studio dell’importo di Euro 100 per giovani ricercatori under 35 aventi come divisione effettiva Chimica Farmaceutica.
La Divisione di Chimica Fisica mette a disposizione 3 Borse di Studio dell’importo di Euro 40 cadauna per giovani ricercatori under 35 aventi come divisione effettiva Chimica Fisica.
La Divisione di Chimica Industriale mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 40 cadauna per giovani ricercatori under 35 aventi come divisione effettiva Chimica Industriale.
La Divisione di Chimica Organica mette a disposizione 5 Borse di Studio dell’importo di Euro 40 cadauna, a rimborso dell'iscrizione, per giovani ricercatori under 35 aventi come divisione effettiva Chimica Organica.
La Divisione di Elettrochimica mette a disposizione 2 Borse di Studio che copre iscrizione +viaggio/alloggio per un valore massimo rimborsabile di 150€ per giovani ricercatori under 35 aventi come divisione effettiva Elettrochimica, con sede lavorativa fuori della regione Puglia.
La Divisione di Spettrometria di Massa mette a disposizione 5 Borse di Studio del valore di 40€ per giovani ricercatori under 35 aventi come divisione effettiva Spettrometria di Massa. Le domande dovranno pervenire entro il 30 Novembre 2023 al Dott.ssa Flaminia Vincenti, tramite e-mail all'indirizzo: flaminia.vincenti@uniroma1.it. Maggiori informazioni al seguente link: Domanda Borsa DSM.