CENTRO CULTURALE RICERCA (CCR)
fondato nel 1981
(ultimo aggiornamento 01/02/2025)
VI PROPONIAMO :
Da febbraio sino ad aprile riparte la seconda serie degli incontri di stimolazione cognitiva (Come possiamo contrastare l’invecchiamento della nostra mente), tutti i lunedì ore 18.15 e tutti i mercoledì ore 15.00 – Sede CCR in Via Ambrogiolo 6 Monza (riservato agli iscritti)
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16.00: LETTURA del CCR presso il CAFFE’ LETTERARIO di UICI - Monza, Via Tonale 4 - “Una vita in dono” di CLAUDIA ROFFINO e BARBARA DI CLEMENTE - Condurrà l’autrice Claudia Roffino
Venerdì 21 febbraio 2025, ore 11.00 - MONZA E OLTRE 2000 ANNI DI STORIA - VISITA GUIDATA AL LAZZARETTO DI MILANO - Ritrovo a Milano, Via S. Gregorio 1 - Visitiamo i resti del Lazzaretto reso famoso dalla peste manzoniana e la Chiesa di S. Carlo al Lazzaretto - Guida: Vittorio Lohr - Contributo spese: € 5 per soci, familiari e studenti - € 10 per non soci -per informazioni e prenotazioni scrivere a ccrmonza81@gmail.com o contattare 3487812618
Martedì 25 febbraio 2025 ore 15.30 - Sede CCR in Via Ambrogiolo 6 Monza - ingresso libero - Inizia la nuova serie di incontri di conversazione in francese (dal 25.02 al 20.05 gratuiti e aperti a tutti). L’argomento verrà stabilito di volta in volta, in base all’interesse dei partecipanti. Il tutto si svolgerà rigorosamente in francese. Conduttore: Gerardo Caimi, di madrelingua francese
Martedì 25 febbraio 2025, ore 17.00 - Sede CCR in Via Ambrogiolo 6 Monza - ingresso libero - LIBRI E BIBLIOTECHE - SCIENZA DEI LIBRI, LIBRI DI SCIENZA - A cura di GIUSTINO PASCIUTI e ROBERTO LIMONTA - Un long seller dell’Antichità: la Storia naturale di Plinio il Vecchio
Venerdì 28 febbraio 2025 ore 16.00 - Sede CCR in Via Ambrogiolo 6 Monza - ingresso libero - DI LIBRO IN LIBRO – Presentazione e lettura di “Le indagini di Suor Benedetta” di Morena Beltrami - Un noir delicato ma intenso, ambientato in una Milano anni 20. Presenta l’autrice
IN BREVE
CAPITOL ANTEO
LIBRACCIO
TEATRO BINARIO 7 (programmi)
TEATRO MANZONI MONZA (programmi)
@@@@
VIDEO E DOCUMENTI SEGNALATI
@@@@
LA STAMPA PARLA DEL CCR
"I Leoni di Monza" in collaborazione con il Liceo Artistico Statale “Nanni Valentini” della Villa Reale di Monza
@@@@
DOCUMENTI ATTIVITA' RECENTI
10/12/2024 Conferenza sul pittore Picasso in preparazione alla visita della Mostra di "Picasso lo straniero" a Milano, Palazzo Reale e della Mostra "Da Picasso a Renoir" al Serrone della Villa Reale di Monza - Relatore Aldo Carrier Ragazzi (video - slides)
19/11/2024 "INTRODUZIONE A BOB DYLAN, IL MENESTRELLO DI DULUTH" a cura di GIGI ERBA E PIGI GAMBA (video - documento)
15/11/2024 DI LIBRO IN LIBRO: CENERE di Tiziana Ferrario - Romanzo socio-politico - a cura di Gerardo Caimi e Elena Finzi (foto - audio)
13/11/2024 "Uomo Dove Vai?" due conferenze sul tema della follia della guerra - PROSPETTIVE STORICHE IN UCRAINA E IN PALESTINA - I CAMBIAMENTI CULTURALI POSSIBILI A LIVELLO LOCALE ED INTERNAZIONALE (video - introduzione - slides)
12/11/2024 "Uomo Dove Vai? due conferenze sul tema della follia della guerra - LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA PACE A LIVELLO INDIVIDUALE E SOCIALE (video - introduzione - slides1 - slides2)
5/11/2024 Conferenza sul pittore Munch - Relatore Aldo Ragazzi Carrier (slides - foto)
9/10/2024 Cos’è la musicoterapia - cos’è, come si applica e in quali casi è più efficace - Relatore Adalberto Caimi (video + domande + slides + foto)
25/10/2024 Visita guidata della Rocca Sforzesca e del Borgo Medioevale di SONCINO (Cremona) (video)
22/10/2024 La lunga storia del Castello Visconteo di Monza: dalle origini alla Rinascente Relatore: Stefano Pruneri (foto + documento)
12/10/2024 Gazebo Informativo CCR (foto)
11/10/2024 Concerto pianistico del Maestro Enrico Lisi, musiche di Fryderyk Chopin (1810-1849 (foto)
18/04/2024 VISITA GUIDATA COMPLESSO ALTOMEDIEVALE CASTELSEPRIO (video)
12/04/2024 VISITA GUIDATA GALLERIA CAMPARI DI SESTO SAN GIOVANNI (video)
@@@@
@@@@
2022-2024 - GRUPPO TERRITORIO: