Arte


ACQUERELLO STEINERIANO IN RIVA AL FIUME

Descrizione:

Che sensazioni ci dà l’acqua? Quali emozioni suscita in noi? Ecco un percorso alla scoperta di questo elemento attraverso esperienze artistiche e motorie in riva al fiume Ticino. Bambini e ragazzi, con l’aiuto di un’educatrice esperta verranno immersi nell’attività dando particolare importanza all’esperienza sensoriale e all’ ascolto interiore, considerato il punto di partenza per un processo creativo.

Obiettivi:

  • Stimolare la creatività;

  • Scoprire le emozioni che suscita l’elemento acqua;

  • Stimolare l’ascolto interiore;

  • Stimolare le capacità sensoriali come strumento di scoperta dell’ambiente;

Durata:

Mezza giornata (dalle 9:00 alle 12:00)


ACQUERELLO STEINERIANO E DANZATERAPIA

Descrizione:

Che sensazioni ci dà l’acqua? Quali emozioni suscita in noi? Ecco un percorso alla scoperta di questo elemento attraverso esperienze artistiche e motorie. Bambini e ragazzi, con l’aiuto di un’educatrice esperta verranno immersi nell’attività dando particolare importanza all’esperienza sensoriale e all’ ascolto interiore, considerato il punto di partenza per un processo creativo.

Obiettivi:

  • Stimolare la creatività;

  • Scoprire le emozioni che suscita l’elemento acqua;

  • Stimolare l’ascolto interiore;

  • Stimolare le capacità sensoriali come strumento di scoperta dell’ambiente.

Durata:

N. 2 ore con possibilità di fare più incontri tematici

LA CLASSE IN SCENA

Descrizione:

Ciack si gira! Con giochi di fiducia, improvvisazione e attività teatrali a contatto con la natura, i ragazzi e gli insegnanti, aiutati da un esperto, si incontrano, si conoscono, si sperimentano e insieme realizzano un momento teatrale di forte intensità che rappresenti le emozioni e le caratteristiche più profonde del gruppo classe.

Obiettivi:

  • Stimolare la fiducia in sé stessi e negli altri;

  • Stimolare l’ascolto e l’attenzione;

  • Stimolare la creatività e la capacità relazionale.

Durata:

N. 4 incontri da n. 2 ore con possibilità di aumentare il numero di incontri a piacimento dell’Istituto Scolastico.


DISMISUR-ARTE

Descrizione:

Un’esperienza d’artista a contatto con la natura. I ragazzi hanno la possibilità di approcciarsi al movimento artistico della Land Art e ne sperimentano le tecniche attraverso la progettazione, la costruzione e l’allestimento di una mostra di istallazioni naturali presso le aree verdi di una zona boschiva da noi individuata.

Obiettivi:

  • Conoscere la corrente artistica della Land Art;

  • Stimolare la creatività e la fantasia;

  • Favorire il lavoro di gruppo.

Durata:

Giornata intera (dalle 9.00 alle 15.00)


LE FORME DELLA NATURA

Descrizione:

Creiamo il Bosco dei bambini!

Un percorso in cui i bambini attraverso la lettura del paesaggio e attività ludiche e di scoperta, riconoscono gli elementi naturali come un insieme di forme, di tratti, di linee e di colori che andranno a comporre una vera e propria opera d’arte collettiva.

Obiettivi:

  • Stimolare lo spirito di osservazione;

  • Sviluppare la capacita di astrazione;

  • Favorire la conoscenza degli elementi che caratterizzano l’ambiente bosco.

Durata:

Mezza giornata (dalle 9.00 alle 12.00)


L'ATELIER DEL MINESTRONE

Descrizione:

Lo sai che con le verdure si può anche dipingere? Basta avere un mortaio, della verdura colorata e tanta fantasia!

Laboratorio artistico durante il quale insieme proveremo ad estrarre il colore da elementi naturali per dipingere dei bellissimi quadretti personali.

Obiettivi:

  • Sperimentare lo stretto legame che esiste tra uomo e natura;

  • Stimolare la creatività;

  • Favorire la collaborazione;

  • Conoscere i colori ed alcuni elementi naturali.

Durata:

Mezza giornata (dalle 9:00 alle 12:00)