Casa vacanze iris, appartamento turistico è situata a Ravenna, a 200 metri da San Vitale e dal Mausoleo di Galla Placidia, con pochi passi in più arrivate fino alla tomba di Dante e piazza San Francesco con l'omonima chiesa.
A meno di 1 km si trova la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo.
Posizione perfetta per raggiungere il mare che dista circa 10 km, servito da stabilimenti balneari con ampie spiagge
A circa 13 km si trova il parco divertimenti di Mirabilandia e lo zoo safari.
L’appartamento è un grande monolocale di 80mq, con un letto matrimoniale, due singoli, un letto pieghevole e un comodo armadio dove poter riporre i vostri abiti.
La cucina è completamente attrezzata con tutto il necessario per preparare i vostri pasti: piano cottura, pentole, posate, stoviglie frigor e forno,tavolo allungabile, divano e tv a schermo piatto:
Bagno con doccia, bidet e asciugacapelli. Beneficerai inoltre di biancheria da letto e da bagno.
Vista sul cortile interno, ingresso indipendente dalla strada.
Riscaldamento, aria condizionata e connessione WiFi gratuita
Parcheggio gratuito lungo la strada o nelle vicinanze.
All'arrivo è obbligatorio mostrare i documenti di tutti gli ospiti, al fine di poter effettuare la registrazione.
La tassa di soggiorno è di euro 1,50 a persona, al giorno, per i primi 5 giorni e per i maggiori di anni 14
Non sono consentite feste e non è consentito l'ingresso a persone non registrate.
Ravenna è una città famosa in tutto il mondo per i suoi mosaici, per l’arte e la cultura. È la città storicamente più importante della Romagna e vanta di 8 edifici dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell’Umanità :
Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano, Battistero degli Ariani, Cappella di Sant'Andrea, Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Mausoleo di Teodorico, Basilica di Sant'Apollinare in Classe, Basilica di San Francesco con l'omonima piazza e la Tomba di Dante.
All'interno degli antichi edifici Paleocristiani e Bizantini si possono ammirare preziosi mosaici.
I giardini pubblici incorniciano la Loggetta Lombardesca, sede del Museo del Mar e del planetario.
Potete fare una visita anche alla Rocca Brancaleone, di epoca veneziana, dove all’interno ci si può rilassare nelle panchine del giardino o nei tavolini del bar.
Altri siti di ulteriore interesse artistico e archeologico:
Domus dai tappeti di pietra, Antico porto di Classe, Classis Ravenna, museo della città e del territorio.
e-mail: n.gardini@virgilio.it
telefona: Natascia 339 8952190
Booking o Airbnb
CI TROVIAMO IN VIA ROTTA 9/A , RAVENNA