CHI SIAMO 

Casa Europa Viareggio

La nostra "casa" ha sede a Villa Borbone a Viareggio, nella frazione di Torre del Lago, nel contesto naturalistico del Parco di Migliorino S. Rossore Massaciuccoli.
La villa, pensata come casino di caccia, fu edificata a partire dal 1821 per la Duchessa di Lucca, Maria Luisa di Borbone. Venne confiscata nel 1906 dalla Marina Militare e fu utilizzata dai militari fino alla seconda guerra mondiale dove venne usata come quartier generale sia dai tedeschi che dagli americani subendo numerosi spoliazioni e danni.
Nel 1985 fu infine donata al Comune di Viareggio.
Casa Europa Viareggio trova qui la sua sede nel settembre 2020 grazie all'accordo tra Comune di Viareggio e Movimento Europeo Italia.

I Nostri Valori

Casa Europa Viareggio si pone come luogo laico, aperto e internazionale: promuove i valori del multiculturalismo, della tolleranza, del dialogo interculturale e interreligioso, la diplomazia culturale a livello locale e regionale.


I VALORI EUROPEI
Ci riconosciamo nei valori europei scritti nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, che tutela dalle discriminazioni basate sul sesso, razza o origine etnica, religione o convinzione personale, disabilità o età e che garantisce la protezione dei dati personali e il diritto all'accesso alla giustizia.
Crediamo nella dignità umana, da rispettare e tutelare come base stessa dei diritti fondamentali; la libertà individuale e di movimento, che conferisce ai cittadini di circolare e soggiornare liberamento nell'UE; il rispetto della libertà di pensiero, di credo, di riunione, di espressione e di informazione.
Crediamo fermamente nella democrazia, basata sulla rappresentatività, che si traduce nel godimento dei diritti politici per ogni cittadino adulto, con il diritto all'eleggibilità, di voto e di candidarsi o votare nel paese di residenza o di origine.
Nell'uguaglianza con la quale tutti i cittadini hanno gli stessi diritti davanti alla legge con l'assoluta parità tra uomo e donna.
Nello stato di diritto, che è alla base dell'Unione Europea, e che si fonda sui trattati liberamente e democraticamente sottoscritti dai paesi membri. Nei diritti e nella giustizia che sono tutelati da una magistratura indipendente e dalla Corte di giustizia dell'Unione Europea.

LA NOSTRA MISSIONE

Casa Europa Viareggio si adopera per alimentare il senso di cittadinanza, per una maggiore educazione civica e per accorciare le distanze tra periferia e centro sul dibattito europeo. Ci prefiggiamo lo scopo di avvicinare i cittadini alle istituzioni europee, di rafforzare la democrazia e la partecipazione dei cittadini in Europa, nonché di diffondere il senso di cittadinanza europea.

La nostra Casa vuole svolgere una funzione di informazione, di promozione di conferenze ed eventi di valenza nazionale ed internazionale, di attività di formazione sulle politiche e sulle istituzioni europee e sviluppa progetti congiunti con le istituzioni UE, Enti o organizzazioni pubbliche e private. 

Presidente

Alberto D'Alessandro

Ha lavorato presso la rappresentanza di Milano della Commissione Europea ed è consulente presso il MIBACT per le politiche culturali e del turismo.
In precedenza è stato Responsabile per le Relazioni Internazionali fungendo da Delegato governativo alle Presidenze europee e presso il Comitato Affari Culturali del Consiglio dei ministri Europeo. Ha operato come esperto per gli Affari Europei presso il Senato della Repubblica.
Già membro del board del Movimento Europeo Italia, è stato Direttore dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa rappresentando l’organizzazione in Italia.
A Bruxelles ha lavorato in Commissione Europea e al Parlamento Europeo.