Famosa per i suoi canali, tra cui il Canal Grande, e per le sue architetture gotiche e rinascimentali, Venezia è una destinazione turistica di fama mondiale. Nota anche per il suo patrimonio culturale, che include il Carnevale di Venezia, la Biennale d'arte e il Festival del Cinema, Venezia è una delle città più affascinanti al mondo.
Cosa sapere prima di visitare Venezia
Per arrivare a Venezia da Casa di Gabri è sufficiente arrivare alla stazione ferroviaria di San Trovaso, a 300 metri, e prendere il treno al binario 1 in direzione di Venezia Santa Lucia, e in soli 35 minuti sarete arrivati.
I biglietti e gli orari del treno sono consultabili al sito www.trenitalia.com.
Dal 18 Aprile 2025, al fine di preservare le bellezze della città e di evitare l'overtourism, è in vigore l'obbligo di un "contributo d'accesso" per i visitatori giornalieri con più di 14 anni, solo in determinate date. Per maggiori informazioni in merito alle esenzioni, ai giorni di obbligo del ticket e di prenotazione vi consigliamo di visitare la pagina https://cda.ve.it/it/
Qualche consiglio...
Venezia non è famosa solo per i suoi canali e palazzi storici, ma anche per la sua deliziosa cucina. Pertanto, vi consigliamo di gustare i sapori autentici dei cicchetti nei tradizionali bacari, dove potrete assaporare sfiziosi stuzzichini come le famose sarde in saor, il baccalà mantecato e i folpetti. Non perdete l'occasione per provare i piatti tipici come il risotto al nero di seppia, le moeche fritte e il fegato alla veneziana. E per i dolci, non perdetevi i bussolai e le fritole durante il Carnevale.
Lasciatevi conquistare dai sapori e dai profumi della Serenissima!
Conosciuta per i suoi pittoreschi canali, le strade ciottolate e le sue mura medievali, Treviso offre un'atmosfera elegante e tranquilla. Città ricca di storia, potrete visitare il magnifico Palazzo dei Trecento, l'ampia Piazza dei Signori e la Cattedrale di San Pietro Apostolo.
Cosa sapere prima di visitare Treviso
Treviso è raggiungibile con 4 minuti di treno dalla stazione di San Trovaso, binario 2, scendendo alla prima fermata. Oppure con il bus 8E, la cui fermata si trova a 1 km da Casa di Gabri.
Qualche consiglio...
Non dimentichiamoci della cucina! Treviso è la patria del Prosecco e del famoso Tiramisù. Assapora questi deliziosi prodotti nelle osterie tipiche e brinda con un calice di Prosecco!
Padova, con la sua prestigiosa università, vanta di un patrimonio culturale e artistico ricchissimo. Celebre è la Cappella degli Scrovegni, con gli affreschi di Giotto, il verde Prato della Valle e la Basilica di Sant'Antonio.
Cosa sapere prima di visitare Padova
Padova è raggiungile dalla stazione ferroviaria di San Trovaso, prendendo il treno al binario 1, facendo il cambio a Venezia Mestre.
Qualche consiglio...
La cucina tradizionale padovana è una delizia! Vieni a gustare i famosi "bigoli" con ragù d'anatra, la "pasta e fasioi" e la soppressa locale, il tutto accompagnato da un ottimo bicchiere di Spritz, nato proprio a Padova.
Tra Padova e Venezia, la Riviera situata lungo il fiume Brenta è ricca di splendide ville venete caratterizzate da architettura raffinata e giardini lussureggianti.
Per ulteriori informazioni riguardo le visite guidate, le crociere fluviali e gli eventi culturali, visitate https://www.larivieradelbrenta.it/
Rinomato per la produzione del celebre vino Prosecco, il sito, riconosciuto come patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è caratterizzato da vigneti che si estendono a perdita d'occhio.
Per saperne di più riguardo le degustazioni, le passeggiate enogastronomiche e le visite guidate, visitate il sito https://collineconeglianovaldobbiadene.it/
Andare in bicicletta è uno dei modi migliori per vivere la natura a Treviso. La Treviso Ostiglia e la GiraSile sono solo alcune di molte altre, che potete trovare al sito: https://www.komoot.com/it-it/guide/64338/fantastici-percorsi-e-itinerari-ciclabili-a-treviso
Da Nonno Andrea potrete gustare colazioni e spuntini con prodotti a chilometro zero. Inoltre, da non perdere è il Villaggio delle Zucche in autunno, il campo di girasoli e di tulipani. Per rimanere aggiornati sugli eventi visitate il sito: https://www.nonnoandrea.it/it/home
Patrimonio dell'UNESCO, le Dolomiti sono una meta imperdibile per gli amanti dell'outdoor: sport, natura, piste da sci in inverno e sentieri d'estate. Da non perdere la "Regina delle Dolomiti" Cortina d'Ampezzo.
Al seguente link trovate le mete più note https://www.dolomiti.org/it/
15 km di spiagge di sabbia costellate di hotel, ristoranti e negozi, Jesolo è la meta ideale per famiglie e giovani, grazie alla frizzante vita notturna con numerosi locali, bar e discoteche.
E' raggiungibile da Treviso anche con l'autobus diretto. Non perderti gli eventi di musica, le famose sculture di sabbia e molto altro, al seguente link https://jesolo.it/
Icone della moda come Prada, Gucci, Armani, Fendi, e oltre 150 negozi, a prezzi ridotti fino al 70% tutto l'anno?
Tutto questo è possibile al Noventa di Piave Designer Outlet, a solo mezz'ora da Casa di Gabri.
Non perderti il Caribe Bay, un immenso parco acquatico a tema caraibico nel cuore di Jesolo, premiato miglior parco a tema d'Italia, offre attrazioni, relax e spettacoli per tutte le età.
Visita il sito: https://www.caribebay.it/
Per altre informarzioni turistiche del territorio, vi consigliamo di visitare il sito di Promozione Turistica del Veneto https://www.veneto.eu/iat/elenco_iat.asp?prov=Treviso&l=IT
"Il Veneto è uno stato d'animo, che non si può raccontare, ma solo vivere"