Informativa Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, di seguito denominato come GDPR (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali), Ditta ORLANDO GIUSEPPE, con sede legale in Via Silvio Pellico 22/b, 12030 Cardè (CN) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, La informa in merito a quanto segue:
Titolare e Responsabile del trattamento Il titolare del trattamento è Ditta ORLANDO GIUSEPPE (nella persona di Orlando Giuseppe), con sede legale in Via Silvio Pellico 22/b, 12030 Cardè (CN).
Responsabile della protezione dei dati (RDP/DPO)Il responsabile della protezione dei dati (DPO) non è attualmente necessario e non è stato nominato.
Finalità del trattamentoI dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità: l'iscrizione anagrafica e le richieste di contatto e/o di materiale informativo Il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla richiesta di iscrizione anagrafica, alla gestione delle richieste di informazioni e di contatto e/o di invio di materiale informativo, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante. la gestione del rapporto contrattuale (qualora vi fosse un contratto e/o uno scambio di servizi) Il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti all’acquisto di un Servizio e/o di un Prodotto, la gestione del relativo ordine, l’erogazione del Servizio per es. di ristrutturazione o posa di cartongesso, la relativa fatturazione e la gestione del pagamento, la trattazione dei reclami e/o delle segnalazioni al servizio di assistenza e l’erogazione dell’assistenza stessa, la prevenzione delle frodi nonché l’adempimento di ogni altro obbligo derivante dal contratto.le attività promozionali su Servizi/Prodotti analoghi a quelli acquistati dall’Interessato, qualora ve ne fossero (Considerando 47 GDPR). Il titolare del trattamento, anche senza un esplicito consenso, potrà utilizzare i dati di contatto comunicati dall’Interessato, ai fini di vendita diretta di propri Servizi/Prodotti, limitatamente al caso in cui si tratti di Servizi/Prodotti analoghi a quelli oggetto della vendita, a meno che l’Interessato non si opponga esplicitamente.le attività di promozione commerciale su Servizi/Prodotti differenti rispetto a quelli acquistati dall’Interessato I dati personali dell’Interessato potranno essere trattati anche per finalità di promozione commerciale, per indagini e ricerche di mercato con riguardo a Servizi/Prodotti che il Titolare offre solo se l’Interessato ha autorizzato il trattamento e non si oppone a questo.Il Titolare, in linea con quanto previsto dal Considerando 49 del GDPR, tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari), i dati personali dell’Interessato relativi al traffico in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un sistema d'informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.I dati personali dell’Interessato potranno essere trattati anche per finalità di profilazione (quali analisi dei dati trasmessi e dei Servizi/Prodotti prescelti, proporre messaggi pubblicitari e/o proposte commerciali in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi) esclusivamente nel caso in cui l’Interessato abbia fornito un consenso esplicito e informato.
I Servizi/Prodotti offerti dal Titolare sono riservati a soggetti giuridicamente in grado, sulla base della normativa nazionale di riferimento, di concludere obbligazioni contrattuali.Il Titolare, al fine di prevenire l’accesso illegittimo ai propri servizi, attua misure di prevenzione a tutela del suo legittimo interesse, quale il controllo del codice fiscale e/o altre verifiche, quando necessario per specifici Servizi/Prodotti, la correttezza dei dati identificativi dei documenti di identità rilasciati dalle autorità competenti.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornire i dati personali La raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all’erogazione del Servizio e/o alla fornitura del Prodotto richiesto qualora ve ne fosse la necessità/esigenza. Qualora l’Interessato non fornisca i dati personali espressamente previsti come necessari all’interno del modulo d’ordine o del modulo di iscrizione, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste e/o del contratto e dei Servizi/ Prodotti ad esso collegati, né agli adempimenti che da essi dipendono.
Modalità di trattamento dei dati Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’Interessato e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza.
Dove vengono trattati i datiI dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE), nello specifico in Italia.
Comunicazione e DiffusioneI Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:soggetti a cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria;società appartenenti al Gruppo del Titolare ovvero controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'Art. 2359 Cod. Civ., che agiscono in qualità di responsabili del trattamento o per finalità amministrativo contabili (finalità connesse allo svolgimento di attività di natura organizzativa interna, amministrativa, finanziaria e contabile, in particolare, funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali);persone fisiche e/o giuridiche esterne che forniscono servizi strumentali alle attività del Titolare per le finalità di cui al precedente punto (es. call center, fornitori, consulenti, società, enti, studi professionali). Tali soggetti opereranno in qualità di responsabili del trattamento.
I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.
Periodo di conservazione dei dati personaliA meno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i dati personali dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.In particolare, saranno conservati per tutta la durata pre–contrattuale ed eventualmente contrattuale. Altresì, i dati personali saranno in ogni caso conservati per l’adempimento degli obblighi (es. fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.); per tali fini il Titolare conserverà solo i dati necessari al relativo perseguimento. Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto e/o dall’iscrizione anagrafica, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
Trasferimento dei datiI dati personali sono conservati su server, pc e archivi ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Diritti dell’interessato Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:le finalità del trattamentole categorie di dati personali in questione;i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controlloqualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.le garanzie adeguate che fornisce il Paese terzo (extra UE) o un’organizzazione internazionale a protezione dei dati eventualmente trasferitiil diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui; In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardoil diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all’art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dll’art. 18 del GDPR, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;il diritto di ottenere comunicazione dal titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.l diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
Per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 15 del GDPR o per domande o informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati ed alle misure di sicurezza adottate potrà in ogni caso mettersi in contatto con:

Ditta ORLANDO GIUSEPPEVia Silvio Pellico 22/b12030 Cardè (CN)
E-mail PEC: ditta.orlando@pec.it
In ogni caso Lei ha sempre diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

Informativa sull'uso dei cookieIl presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
DefinizioniI cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di cookieIn base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:
- Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
- Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.Cookie di "terze parti".
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Cookie analyticsGoogle AnalyticsIl sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookieAlcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.Gestione dei cookieL'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9 Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Data aggiornamento: 31/03/2020