Siete pronti a scoprire il gusto tutto speciale di questa seconda fase dell'anno associativo?
Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento dell'Azione Cattolica dei Ragazzi della Diocesi di Roma che come ogni anno vuole dare la sua grande e rumorosa testimonianza di Pace alla città di Roma! Tra slogan, preghiere e tanto entusiasmo, infatti, il grido che si leva sempre più forte è quello della Pace, di una pace che si costruisce assieme, attraverso gesti semplici, scelte significative, atteggiamenti positivi, ascolto e sequela di Cristo, nostra vera Pace!
Come ogni anno scegliamo quindi di testimoniare il desiderio di Pace dei ragazzi e dei bambini, che vivono impegnati come Marta ma desiderosi come Maria di "scegliere la parte migliore". E' questo, infatti, il vangelo che ci accompagna durante il cammino associativo di quest'anno e che porta le attività dell'ACR ad essere ambientate nella Cucina, luogo di convivialità e condivisione, dove i ragazzi sperimentano l'impegno reciproco ad avere cura dell'esistenza propria e degli altri. Nel mese della Pace i ragazzi sono chiamati a confrontare le proprie necessità con quelle degli altri, ed in particolare con quelle dei più poveri, per poter guardare nuovamente la propria vita con occhi nuovi. In questo senso i ragazzi sono chiamati a scoprire un gusto tutto nuovo, il "Sapore di Pace" che si prova con l'impegno, la condivisione e il servizio, ciascuno a propria misura, verso i più bisognosi.
Infatti, oltre ad essere una testimonianza contro ogni violenza e sopraffazione, la Carovana della Pace vuole permettere ai nostri bambini e ai nostri ragazzi di scoprirsi missionari, prendendo a cuore sin dalle loro attività parrocchiali l'adesione al progetto di solidarietà dell’Azione Cattolica Italiana che quest'anno incontra la Focsiv (Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato) con l'iniziativa "Abbiamo riso per una cosa seria" per la promozione dell'agricoltura familiare in Italia e nei paesi a sud del mondo. Per partecipare a questo progetto potrete raccogliere le offerte da portare alla Carovana nel salvadanaio parrocchiale e acquistare il gadget nazionale, un bellissimo kit da tavola in materiale ecologico. Nei prossimi giorni sul sito troverete ulteriori informazioni sul progetto di solidarietà e su come ordinare il vostro kit.
Vogliamo quindi tutti insieme impegnarci in questo cammino, che parte già dai preparativi con le attività parrocchiali, in questo pellegrinaggio festoso verso San Pietro, che lasci risuonare canti e felicità dei nostri bambini e ragazzi, la loro innata capacità di mettersi in gioco e accogliere, di riconoscere le tante e diverse capacità e possibilità di ogni persona che, se condivise, possono diventare una ricchezza per tutti.
L'appuntamento è quindi per domenica 3 febbraio, alle ore 8.00 in Piazza della Chiesa Nuova. Puntualissimi, perchè inizieremo la giornata insieme celebrando la Santa Messa nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, ci metteremo poi in cammino, fra tanti slogan e giochi, verso San Pietro dove raggiungeremo il settore a noi riservato per un po' di animazione e, soprattutto, per ascoltare l’Angelus del Santo Padre, che accoglierà due nostri ACRini perché leggano un messaggio di pace che raggiungerà universalmente tutti i bambini del mondo!
Il contributo per la partecipazione è di 3 euro a persona (sia ragazzi che genitori/educatori/accompagnatori). Questo contributo va a coprire solamente parte delle spese che si devono sostenere per realizzare la Carovana. Permetterà quindi di avere un particolare pass senza il quale non sarà possibile l'accesso nel settore riservato in Piazza San Pietro.
Come prepararsi alla Carovana?
La Carovana della Pace non è un evento isolato, ma - come per tutti gli appuntamenti più importanti - bisogna fare dei preparativi per arrivarci pronti, preparativi che faremo nelle nostre parrocchie durante tutto il Mese della Pace! In particolare vi invitiamo a:
Restate sintonizzati e per qualunque dubbio non esitate a contattarci all'indirizzo mail acr@acroma.it o sulla nostra pagina facebook!
Sui social potete seguire e condividere i preparativi della Carovana con gli hashtag #SaporeDiPace e #CarovanaDellaPace!
Aspettiamo le vostre iscrizioni come volontari, i vostri striscioni, ma soprattutto.. vi aspettiamo in tantissimi alla Carovana!!!
Scarica dal box qui accanto la scheda di iscrizione alla Carovana, portala compilata in segreteria la mattina dell'evento o inviala entro il 1 febbraio ad acr@acroma.it per trovare il kit già pronto al tuo arrivo in piazza della Chiesa Nuova!