Qui trovi in modo semplice le risposte alle domande più comuni su adozioni, volontariato, donazioni e animali smarriti o trovati. Un piccolo aiuto per capire come funziona il Canile di Carmagnola – Can Ca Baula e come puoi contribuire al benessere dei nostri amici a quattro zampe 🐶🐾
Accettate coperte e lenzuola?
Si, ma in diversi periodi:
Da ottobre ad aprile: accettiamo coperte invernali (purché non siano imbottite)
Da maggio a settembre: vanno benissimo lenzuola o coperte leggere.
Accettate donazioni di cibo o materiali?
Cibo umido, croccantini
Cucce, guinzagli, collari, pettorine in buono stato
Chi devo chiamare se vedo un cane vagante a Carmagnola ?
Se noti un cane vagante, smarrito o in difficoltà, non cercare di catturarlo da solo: potresti spaventarlo o metterti in pericolo.
Contatta subito le autorità competenti.
📞 Chi puoi chiamare:
👮 Polizia Municipale di Carmagnola: 011 972 4301
🚓 Carabinieri di Carmagnola: 011 972 3106
📱 Numero unico 112 (inoltreranno la segnalazione al servizio di cattura attivo sul territorio)
Verrà svolto dal personale autorizzato del canile Can Ca Baula.
Come posso effettuare il pagamento di uno dei vostri servizi ?
Puoi pagare i servizi del canile (toelettatura, pensione, asilo, consulenze) in tre modi:
💶 In sede
Pagamento diretto in contanti o con carta di credito/debito
🏦 Tramite bonifico bancario
Inviando la ricevuta via email a cancabaula@gmail.com
Oppure portandola fisicamente in sede
🔹 Coordinate bancarie per il bonifico:
Intestatario: Solidarietà Quattro s.c.s.
Banca Intesa Sanpaolo – filiale di Racconigi
IBAN: IT28 R 03069 46690 100000010522
Banca Crédit Agricole – filiale di Carmagnola
IBAN: IT19 H 06230 30262 000046263615
📌 Ricorda di inserire nella causale:
NOME + SERVIZIO (es. “Mario Rossi – Asilo cani – 12/09/2025”)
Come si fa a diventare volontari al canile?
Ci sono due possibilità per aiutare il canile come volontari:
🔸 Volontariato classico
È aperto a tutte le persone maggiorenni. Per diventare volontari è necessario frequentare un corso di formazione sulla sicurezza e la gestione degli animali, come previsto dalla Legge Regionale del Piemonte n. 3 del 9 aprile 2024.
I corsi sono organizzati da enti o associazioni riconosciute, come ad esempio Amici di Wolf.
🔸 Servizio Civile Universale
Il Canile è anche sede accreditata di Servizio Civile. Ogni anno accogliamo giovani tra i 18 e i 28 anni che scelgono di dedicare un anno al canile attraverso questo progetto nazionale.
Il servizio civile è un impegno retribuito e riconosciuto dallo Stato, ed è un’ottima occasione per fare esperienza, imparare e contribuire in modo concreto.
Dove posso trovare i moduli da compilare ?
Sul nostro sito sono disponibili diversi moduli, a seconda delle tue necessità:
🐶 Questionario di preaffido → [clicca qui]
(oppure lo trovi in fondo ad ogni scheda dei cani nella sezione "Da adottare").
📄 Modulo richiesta pubblicazione cani esterni → [clicca qui]
(oppure lo trovi anche nella FAQ “Purtroppo non posso più tenere il mio cane: posso portarlo al canile?”).
🏠 Moduli per la richiesta dei nostri servizi:
(li trovi anche nella sezione "Servizi " del sito).
💛 Modulo per la ricevuta di donazione (ai fini della detrazione 730) → [clicca qui]
(oppure nella sezione "Come aiutarci" ).
Ho smarrito / Ho trovato un gatto: potete aiutarmi?
Purtroppo no, al Can Ca Baula ci occupiamo esclusivamente di cani.
🐾 Se hai smarrito il tuo gatto: Contatta le autorità competenti per verificare se sono state ricevute segnalazioni o richieste di intervento. Potrebbero aver già recuperato il tuo gatto o ricevuto segnalazioni da cittadini.
🐾 Se hai trovato un gatto vagante o ferito: segnala la sua presenza alle autorità: provvederanno a inoltrare la chiamata al servizio di competenza.
NUMERI UTILI
👮 Polizia Municipale di Carmagnola: 011 972 4301
🚓 Carabinieri di Carmagnola: 011 972 3106
📱 Numero unico 112 (inoltreranno la segnalazione al servizio di cattura attivo sul territorio)
Vi ricordiamo che al momento il gattile sanitario di riferimento per il Comune di Carmagnola è: L’Albero di Mais – Moncalieri (TO) - 📞011 6409398
Il tuo cane è stato recuperato dal canile? Ecco come procedere:
Se il tuo cane è stato recuperato dal canile come cane vagante o incidentato, potrai ritirarlo direttamente in struttura.
Ti verrà consegnato un modulo di riconsegna con tutte le istruzioni per rimborsare le spese sostenute dal Comune.
€ 40,00 per l'intervento di cattura
€ 7,00 al giorno per ogni giorno di custodia in canile
Eventuali spese veterinarie sostenute (se necessarie)
Puoi scegliere tra:
1. Versamento su conto postale:
C/C n. 30965107
Intestato a: Servizio Tesoreria
Causale: “Cattura e custodia cani”
2. Bonifico bancario al Comune di Carmagnola:
IBAN: IT18 T 01030 30261 000001425920
Banca: Monte dei Paschi di Siena – Ag. Carmagnola
Intestato a: Servizio Tesoreria del Comune di Carmagnola
Causale: “Cattura e custodia cani”
📩 Dopo aver effettuato il pagamento, invia copia della ricevuta via email a: soliquattro@cooperativesolidarieta.it
Posso venire a visitare il canile ?
Per garantire la sicurezza e la tranquillità dei nostri ospiti, non è possibile visitare liberamente il canile.
Le visite sono consentite solo durante eventi dedicati, come le nostre giornate “Porte Aperte” o i “LeoDay”, che organizziamo periodicamente per farvi conoscere da vicino la realtà del canile.
Seguici sui social o contattaci per sapere quando sarà il prossimo evento!
Purtroppo non posso più tenere il mio cane: posso portarlo al canile?
No, il rifugio del canile può accogliere soltanto cani randagi.
Possiamo però aiutarvi a trovare per lui una nuova famiglia in 2 modi:
Pubblicandolo sul nostro sito e sui nostri canali social come cane esterno al canile. Potete farlo compilando questo breve modulo:
👉 COMPILA QUESTO BREVE MODULO PER LA RICHIESTA DELLA PUBBLICAZIONE👈
Non forniremo mai il vostro numero di telefono senza il vostro permesso e non lo renderemo pubblico.
Vorrei adottare un cane: posso venire a conoscerli direttamente?
Siamo felicissimi che tu voglia adottare! 
Per garantire il benessere di ogni cane, ti chiediamo di compilare prima un breve QUESTIONARIO DI PREAFFIDO.
Ci serve per capire il tuo stile di vita e trovare il cane più adatto a te, in base alle sue esigenze (convivenza con altri animali, tipo di giardino, ecc.).
Dopo averlo ricevuto, ti contatteremo per fissare un appuntamento conoscitivo e presentarti i cani adatti a te
Vorrei sostenervi con un contributo economico: come posso fare?
Ci sono diversi modi per aiutarci a prenderci cura dei nostri ospiti pelosi
Puoi:
fare una donazione libera
devolvere il tuo 5x1000
oppure sostenere uno dei nostri progetti attivi, come il Progetto Cuccia 🧡
👉 Scopri tutti i modi per aiutarci visitando la sezione: "COME AIUTARCI"👈
Non hai trovato la risposta che cercavi ?