Di seguito troverete tutte le informazioni per il percorso formativo "Metodologie didattiche innovative CAE+TEAL" Base
Di seguito troverete tutte le informazioni per il percorso formativo "Metodologie didattiche innovative CAE+TEAL" Base
Introduzione TEAL
La prima fase è dedicata alla presentazione della metodologia TEAL e alla riflessione attorno ad alcuni temi cardine dell’idea stessa.
Materiale a disposizione: Linee Guida TEAL, video di documentazione presenti in rete, dispense a cura del docente.
Periodo: 20 giugno 2019, 4h di lavoro (9:00-13:00)
Tipologia di lavoro: plenaria e lavoro in piccoli gruppi
Introduzione CAE
La seconda fase è dedicata alla presentazione della metodologia CAE.
Materiale a disposizione: Dispense a cura del formatore. Video realizzato da Edurete Formazione per presentare la metodologia didattica.
Periodo: 25 giugno 2019, 4h di lavoro (9:00-13:00)
Tipologia di lavoro: plenaria e lavoro in piccoli gruppi
La terza fase è dedicata allo studio individuale. I docenti in formazione potranno assistere ad alcune lezioni TEAL nelle diverse discipline.
L’incontro sarà dedicato a visitare anche la scuola e vedere come le aule sono allestite, gestite ecc.
Periodo: luglio-agosto 2019
Tipologia di lavoro: studio individuale.
La quarta fase è dedicata alla simulazione di una lezione tipo CAE-TEAL, dove i docenti svolgeranno un role play giocando la parte degli alunni. Dopo la simulazione, i formatori svolgeranno un debrief per iniziare poi a lavorare in modalità laboratoriale sulla progettazione di una UdA CAE-TEAL.
Periodo: novembre 2019 (data da definire), 4h di lavoro
Tipologia di lavoro: simulazione, role-play, defrief, lezione laboratoriale
La fase conclusiva è costituita da un webinar di 2 h, nel corso del quale verranno discussi i risultati della sperimentazione in classe (se avvenuta) o delle progettualità messe a punto dai docenti.
Periodo: novembre 2019, 4h di lavoro
Tipologia di lavoro: discussione attraverso SkypeCall o Webinar
Formatori: Silvia Panzavolta e Alessio Tomassone