domenica 10 agosto 2025 - Calalzo di Cadore (BL)
dalle 9.00 alle 19.00
dalle 10:00 alle 11:00
Laboratorio "Fuori e dentro la biodiversità"
Un’esperienza interattiva per scoprire il valore della biodiversità e delle filiere produttive locali,
pensata per bambini e adulti di tutte le età.
Attraverso attività guidate, interviste e una mappa collettiva,
esploreremo insieme la ricchezza del nostro territorio!
A cura di Francesca Giopp
dalle 11:00 alle 12:00
"Letture ad alta voce"
Letture a cura del gruppo Lettori per piacere
dalle 12:00 alle 13:00
Laboratorio “Buone e belle: la storia delle spezie dall'oriente al Cadore”
Un viaggio profumato tra arte, sapori e storie affascinanti:
dalle rotte orientali a Venezia, fino al Cadore!
Due laboratori pensati per bambini dai 3 anni in su,
per scoprire da dove arrivano le spezie che usiamo ogni giorno e come
si trasformano in piccoli capolavori creativi.
A cura di Trame di storia
dalle 12:30
Rancio Alpino a cura del Gruppo ANA di Calalzo di Cadore
dalle 14:00 alle 15:00
Laboratorio "Ciclicità femminile: abitare in modo sostenibile il nostro essere donne."
Un momento di ascolto e condivisione per riscoprire il legame tra corpo, natura e ritmi femminili. Un laboratorio che invita a vivere la ciclicità con consapevolezza e armonia, come forma di sostenibilità personale e collettiva.
A cura di Ilaria Gant
dalle 15:00 alle 16:00
Laboratorio "Fuori e dentro la biodiversità"
Un’esperienza interattiva per scoprire il valore della biodiversità e delle filiere produttive locali,
pensata per bambini e adulti di tutte le età.
Attraverso attività guidate, interviste e una mappa collettiva,
esploreremo insieme la ricchezza del nostro territorio!
A cura di Francesca Giopp
dalle 16:00 alle 17:00
Laboratorio “Buone e belle: la storia delle spezie dall'oriente al Cadore”
Un viaggio profumato tra arte, sapori e storie affascinanti:
dalle rotte orientali a Venezia, fino al Cadore!
Due laboratori pensati per bambini dai 3 anni in su,
per scoprire da dove arrivano le spezie che usiamo ogni giorno e come
si trasformano in piccoli capolavori creativi.
A cura di Trame di storia
dalle 17:00 alle 18:00
"Letture ad alta voce"
Letture a cura del gruppo Lettori per piacere
++ Intrattenimento musicale itinerante a cura di Gnuco Alpen Sgnapa Band ++