Field Recordings

Attraversare un bosco o trovarsi in una vallata costituiscono un momento importante per la collezione di suoni d'ambiente molto preziosi. I contesti per la realizzazione di "field recordings" sono i più vari e sono gli scenari sonori dove vivono le piante e gli alberi: lo scorrere delle acque di un ruscello, il gracidare delle rane, un campo di papaveri popolato dalle cicale in estate, il suono di un bosco con il frusciare delle foglie, il canto degli uccelli, le onde del mare o il passaggio del vento... Insomma la natura ci fornisce un patrimonio immenso di suoni che possono essere registrati con piccoli registratori portatili che montano microfoni molto sensibili. 

In Biosonora si sta creando un archivio di "field recordings" in contesti naturali molto diversi. Questi suoni possono avere un impiego molto vasto, non solo archivistico: possono costituire ad esempio il background naturale di performance musicali di bioacustica fino a diventare, tramite una complessa elaborazione, elementi portanti per la realizzazione di "natural drones".


Cosa sono i Droni Sonori

Quando si parla di Bioacustica non è possibile non citare i "Droni Sonori". Conosciamo i droni come oggetti volanti, ma in musica i droni hanno unn significato totalmente diverso. 

I droni sonori o droni musicali sono spazi sonori costituiti da suoni "tenuti", lenti e ripetuti, frequentemente collocati a frequenze molto basse, spesso prodotti da fluttuazioni, vibrazioni, interferenze o feedback. I droni sonori possono essere classificati in droni "naturali" e droni "meccanici".

Droni Naturali. Si tratta di suoni molto comuni in natura: il suono del vento, delle onde del mare, il suono dell'acqua che scorre, i suoni che si diffondono sott'acqua o all'interno di una caverna, il suono prodotto da un alveare, lo stormire delle foglie di un albero, ecc...

Droni Meccanici. Sono suoni di "sottofondo" derivanti da attività umane come il funzionamento di una lavastoglie, il traffico, i ronzii elettrici di varia natura, una fabbrica, il chiacchiericcio all'interno ad esempio di una mensa o di un ristorante, il rumore prodotto da un macchinario, ecc...