La Biblioteca comunale "Prof. Mario Dimatteo", situata nel centro storico di Rotondella, ha sede presso la torre Sanseverino.
Offre ai propri utenti due ampie sale nelle quali poter scegliere fra circa 4.000 titoli.
Dal 2003 ospita l'Archivio Storico.
La torre del carcere è ciò che rimane della torre di avvistamento, fatta costruire nel 1518 dal Principe di Salerno, Ferrante Sanseverino. Circostante al forte fu costruito il palazzo baronale intorno al quale si raccolsero i primi abitanti.
Del palazzo rimane, nella sua integrità, la torre poiché il resto è stato abbattuto e ricostruito nei primi anni del '900. È stata sede del carcere fino all'inizio del 1800. Nel 1900 è stato carcere mandamentale, dove i detenuti scontavano pene minori o gli ultimi mesi di detenzione. L'ultimo detenuto vi è stato nel 1997.
Già nella seconda metà degli anni 80, il complesso della torre era stato indicato come possibile contenitore culturale. Il 26 giugno 2001 il proprietario, dr. Francesco Albisinni, ha venduto al Comune di Rotondella la torre insieme ad altri quattro vani.
A seguito di lavori di ristrutturazione, dal 1 febbraio 2003 (giorno dell'inaugurazione) la Torre ospita l'archivio storico e la Biblioteca comunale.
È inoltre possibile ammirare dalla cima della torre una vista a 180° della costa Jonica, essendo questa visitabile durante gli orari d'apertura della biblioteca comunale, fornita di ascensore per raggiungere la cima panoramica.