Bibliopoint Liceo Farnesina, via dei Giuochi Istmici, 64
La biblioteca scolastica è stata riqualificata nel 2018 grazie ad un finanziamento del PNSD azione#24
Una biblioteca sul Tevere, via dei Robilant, 7
La biblioteca sul Tevere è stata realizzata nel 2019 grazie al finanziamento Miur Poli di Biblioteche scolastiche per la promozione del Libro e della lettura.
Bibliopoint Liceo Farnesina
Sede Centrale, Via dei Giuochi Istmici, 64
Orario
Lunedì dalle 8.00 alle 14.30
Martedì dalle 8.00 alle 16.30
Mercoledì dalle 8.00 alle 14.30
Giovedì dalle 8.00 alle 14.30
Venerdì dalle 8.00 alle 14.30
una biblioteca sul tevere
via dei Robilant, 7
Catalogo elettronico (in preparazione)
Catalogo Biblioteche Sapienza ed Enti Associati
Informazioni Generali
Il nostro Bibliopoint nasce nel 2019 dalla collaborazione con l’Istituzione delle Biblioteche di Roma. La nostra finalità è garantire il diritto alla cultura e all’informazione, promuovendo lo sviluppo della comunicazione in ogni sua forma.
Agli studenti, al personale ed a tutti gli iscritti alle Biblioteche di Roma offriamo servizi di consulenza e informazione bibliografica; consultazione e lettura in sede di libri, giornali e riviste anche in formato digitale; prestito di libri, cd audio e DVD; utilizzo di internet con rete Wi-fi; attività culturali e di promozione della lettura.
Dal 2019 la Biblioteca del Liceo Farnesina fa parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) nel Polo Regione Lazio “Sapienza” Università di Roma.
Patrimonio
La nostra biblioteca scolastica mette a disposizione dei cittadini il suo patrimonio librario, costituito da oltre 9000 volumi, 450 film in DVD. La biblioteca ha 24 postazioni per la lettura e lo studio individuale, 12 postazioni di lavoro connesse a internet, un maxischermo.
Contatti
e-mail: biblioteca@liceofarnesina.edu.it
Le vite degli altri
Ai margini. Il fiume, gli uomini
Mercoledì 26 febbraio 2020, alle ore 12, presso la Biblioteca sul Tevere di via dei Robilant, 7, secondo appuntamento con il progetto di Human Library, la biblioteca dei libri viventi
Catalogo dei libri
Cosimo - Il riscatto oltre le mura del carcere a vita
Jelena - La mia vita di donna rom
Maria Rosa - Una rivoluzionaria con il velo
Mariavittoria - Maledetto 89
Mahmoud - Quando in arabo dici 'hawia'
Roberto - Rabbia e luce nella solitudine
la geomorfologia di roma
e la storia del suo paesaggio
Venerdì, 28 febbraio 2020 alle ore 11 presso la Biblioteca sul Tevere di via dei Robilant, 7
Maurizio Del Monte
professore di Scienze della Terra presso 'Sapienza' Università di Roma, terrà una conferenza dal titolo:
La geomorfologia di Roma e la storia del suo paesaggio
Seguirà percorso guidato lungo il fiume.
Club lettarario farnesina
Lunedì, 24 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si è riunito presso la Biblioteca della sede Centrale il club letterario del Liceo Farnesina.
Il progetto continuerà con incontri mensili rivolto a tutti gli alunni della scuola, con il seguente calendario:
16 marzo
6 aprile
4 maggio
I partecipanti, in ciascun incontro, svolgeranno un dibattito su un libro/ romanzo concordato nell'incontro del mese antecedente.
Referenti per il progetto sono la prof.ssa Federica Venanzi e lo studente C. F. (4C).
Gli studenti interessati a partecipare agli incontri possono inviare la domanda di adesione alla prof.ssa Federica Venanzi all’indirizzo federica.venanzi@liceofarnesina.edu.it insieme all’autorizzazione delle famiglie (modulo allegato)
Al progetto verranno ammessi 20-25 studenti, in ordine di arrivo delle richieste. Gli studenti che frequenteranno almeno tre su quattro incontri riceveranno un attestato valido per il riconoscimento del credito scolastico.