L'isolamento collettivo di questi giorni ci porta a non abitare i luoghi fisici della socialità e delle relazione, quali piazze, strade, biblioteche, parchi.
L'uomo per sua natura è sociale, per questo abbiamo costruito questo spazio di condivisione e di socialità. Sarà il nostro archivio digitale di cultura, di altri mondi, di fantasie e di socialità.
Molti editori, autori e registi hanno messo a disposizione le proprie opere. Questo spazio intende raccoglierle, archiviarle e condividerle.
La "biblioteca digitale" deve essere pensata come una biblioteca di comunità. Accessibile a tutti ed a tutte, nonostante il mezzo utilizzato. E' un luogo aperto a proposte. Un luogo per conservare e condividere le produzioni culturali nel tempo della pandemia Un luogo per condividere in questo eterno presente "senso", riflessione, letture, relazioni, idee per il futuro. Ognuno può dare il suo contributo, può mandare articoli, giornali, libri, prodotti e perfomance culturali. Aderire alla "biblioteca digitale" è semplice, compilare il modulo seguente.
Buone letture e buone esplorazioni tra le stanze e gli scaffali di questa Biblioteca.