1. Premessa
L'associazione San Tan Tune-in APS, con il supporto del Comune di Beura-Cardezza, organizza la camminata non competitiva “Beura Vertical - Una sgambaa a Vacaresc”.
L’iscrizione e la partecipazione al trail comportano l’accettazione senza riserve del presente regolamento e dell’etica della camminata/corsa trail. Ogni partecipante accetta e dichiara:
Di aver letto e di conoscere, accettare e rispettare il regolamento della manifestazione;
Di iscriversi volontariamente e di assumersi tutti i rischi derivati dalla partecipazione all’evento;
Di essere in possesso di certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica (certificato “di buona salute”). Saranno chiaramente ritenuti validi, a maggior ragione, certificati medici di idoneità all’attività sportiva agonistica;
Di concedere l’autorizzazione all’uso di fotografie, filmati e qualsivoglia tipologia di contenuto multimediale relativi all’evento; di aver letto e preso conoscenza dell’informativa ai sensi del regolamento UE 2016/679 e, quindi, di dare consenso al trattamento dei dati personali per finalità legate alla manifestazione in oggetto.
Con l’accettazione dell’iscrizione, ogni partecipante solleva e libera gli organizzatori della manifestazione, nonché qualsiasi altra figura coinvolta nell’organizzazione, da responsabilità di ogni tipo, derivanti dalla sua partecipazione all’evento.
2. Dettagli tecnici
La manifestazione si svolge nella sua interezza in ambiente naturale, su terreno variabile tra mulattiere e sentieri. I segmenti su asfalto sono limitati ai metri immediatamente successivi alla partenza.
Il percorso prende avvio in prossimità del Municipio di Beura-Cardezza e raggiunge l’alpe Vaccareccia, per un totale di circa 2,2 km e 650 metri di dislivello.
Il percorso comprende passaggi su sentieri, mulattiere e single track di bassa montagna, senza criticità o passaggi tecnici ma dei quali non va in ogni caso sottovalutata la potenziale pericolosità, trattandosi sempre di ambiente montano in cui in generale le disattenzioni non sono permesse. Peraltro, in caso di maltempo le condizioni potrebbero rivelarsi maggiormente problematiche (vento, freddo, nebbia o pioggia), ed è quindi indispensabile una preparazione fisica e tecnica sufficiente, la massima prudenza e un abbigliamento adeguato, resistente alle intemperie qualora queste dovessero presentarsi.
Il percorso sarà segnalato in modo non permanente mediante strisce segnaletiche. Qualora non si vedano le suddette segnalazioni per più di 200 metri, è fatto obbligo di invertire la rotta e rientrare nel percorso predefinito.
3. Assistenza di gara e sicurezza
È previsto il servizio “scopa” per il percorso.
In caso di emergenza, e qualora si incontri una difficoltà che possa compromettere l’idoneità fisica del partecipante o di altri partecipanti, si possono chiamare i seguenti numeri di cellulare, che è fatto obbligo inserire anticipatamente in rubrica:
Roberto: 346 75 22 213
Matteo: 345 04 17 426
Un numero di cellulare per le emergenze è anche trascritto sul pettorale di gara.
È fatto obbligo rispettare le indicazioni fornite dagli assistenti e dal personale di gara, pena la squalifica ad insindacabile giudizio da parte degli organizzatori. Altresì, in caso di ritiro sul percorso è fatto obbligo di avvisare quanto prima il personale di gara o il servizio “scopa” e consegnare il pettorale. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del corridore, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso.
Laddove lo prevedano le norme vigenti, e in particolar modo a fronte di comportamenti scorretti, le eventuali spese derivanti dall’impiego del Soccorso Alpino saranno a carico della persona soccorsa.
Risulta ben chiaro che qualunque partecipante che faccia appello ad un medico o ad un soccorritore, da quel momento in avanti è tenuto a rispettare le decisioni dello stesso.
Gli organizzatori si riservano la possibilità di limitare il numero degli iscritti, previa comunicazione sul sito web o la mattina medesima della gara, qualora questo sia necessario per garantire una ottimale sicurezza della manifestazione.
4. Annullamento o modifica della manifestazione
In caso di condizioni atmosferiche avverse tali da costituire pericolo per i partecipanti o eventi esterni al controllo dell’Organizzazione, in qualunque momento potrà essere annullata la manifestazione, nonché spostata in una differente data, a giudizio insindacabile degli organizzatori e senza che questo comporti rimborsi.
5. Materiali consigliati
Ogni partecipante deve essere in grado di progredire in modo autonomo sull’intero percorso. Considerato lo sviluppo planimetrico e altimetrico limitato della manifestazione, non sono previsti punti di ristori intermedi.
Pertanto, si consiglia di avere con sé:
Acqua in quantitativo sufficiente, sulla base delle condizioni climatiche e delle proprie abitudini;
Barrette o gel energetici;
In caso di maltempo o temperature particolarmente basse:
K-way;
Guanti;
Cappello;
Bandana;
Scarpe protettive da trail running o scarponcini;
Telefono cellulare con i numeri di emergenza inseriti;
Telo termico.
Il pettorale deve rimanere in ogni caso visibile lungo tutto il percorso.
6. Organizzazione del giorno della manifestazione
Gli orari verranno comunicati mediante la pagina social e il sito web. È fatto obbligo di rispettarli, per garantire il corretto andamento della manifestazione.
Gli organizzatori si riservano di rifiutare iscrizioni che dovessero arrivare oltre l’orario consentito.
In caso di rinuncia di un partecipante regolarmente iscritto (quindi in caso di mancato ritiro del pettorale prima della partenza), non vi sarà rimborso.
L’organizzazione si ritiene esonerata dalla responsabilità di sorvegliare eventuali borse, zaini o capi di abbigliamento depositati alla partenza.
7. Diritti d'immagine e tutela della privacy
Il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggono durante la sua partecipazione alla manifestazione. La presente autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi a tempo indeterminato e senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni e filmati promozionali e/o pubblicitari, realizzati su tutti i supporti.
I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal regolamento UE 2016/679 e utilizzati per finalità inerenti la gara.
8. Norme sanitarie
La manifestazione sarà soggetta ad eventuali norme sanitarie vigenti. Il rispetto delle eventuali norme viene ritenuto di primaria importanza per il bene comune, e pertanto l’organizzazione si riserva di allontanare chiunque non le rispetti. In tal caso, non sono previsti rimborsi.
9. Etica e rispetto dell'ambiente
La partecipazione alla presente manifestazione comporta l’adesione ad una serie di regole formalizzate e non, che prevedono:
Il rispetto per la natura, evitando tagli di sentieri e non gettando rifiuti lungo il percorso;
Il rispetto per i volontari, che operano gratuitamente e si limitano a rispettare e far rispettare il regolamento qui definito;
L’obbligo di soccorso ad atleti in difficoltà.
Viene di conseguenza che:
I concorrenti che saranno segnalati per comportamenti scorretti e non rispettosi dell’ambiente, o che opereranno tagli di sentiero, verranno squalificati dalla manifestazione, ad insindacabile giudizio degli organizzatori;
L’organizzazione presente sul percorso verificherà che nessun concorrente getti rifiuti sul tracciato;
Nei giorni successivi alla manifestazione, l’organizzazione ripercorrerà il percorso per eliminare gli elementi di segnalazione ed eventuali rifiuti che, si auspica, siano stati lasciati accidentalmente dai concorrenti.
Regolamento
Informativa trattamento dati personali
Modulo per partecipanti minorenni