Il nostro B&B si trova a due passi dalla Chiesa di San Domenico Maggiore, punto di partenza della processione dell'Addolorata.
Vieni a scoprire la bellezza dei nostri Riti a Taranto e cammina accanto ai perdoni che, nazzicando scalzi per tutta la notte, compiono un atto di fede.
La Settimana Santa
I riti della Settimana Santa di Taranto sono un appuntamento annuale che attira migliaia di turisti da tutto il mondo e riunisce i tarantini sparsi per il globo. Tra i più famosi al mondo, i riti della Settimana Santa di Taranto catturano l'attenzione persino di chi non crede nella fede cristiana. Di fatti, la sofferenza e la passione dei Perdúne delle confraternite di San Domenico e del Carmine, veri protagonisti delle due processioni dell'Addolorata (giovedì santo) e dei Misteri (venerdì santo), suggellano ore di grande suggestione nei borghi tarantini.
Questi riti furono introdotti dal patrizio tarantino don Diego Calò, il quale nel 1703, commissionò presso Napoli le statue di Gesù morto e dell'Addolorata, poi donate nel 1765 da Francesco Antonio Calò alla Confraternita del Carmine per utilizzarle nella prima processione della città. Fu così che il Venerdì Santo 4 aprile 1765, le due statue videro per la prima volta le strade del borgo umbertino di Taranto, iniziando una tradizione che negli anni si è arricchita di altre statue e simboli religiosi e che da allora non si è mai interrotta.