Bastardo

in Umbria

Chi Siamo?

Siamo gli studenti dell’istituto dell’IPC di Bastardo, piccola frazione del comune di Giano dell’Umbria. Abbiamo deciso di raccontare il nostro territorio attraverso questo blog perché vi vogliamo far conoscere le risorse, le bellezze naturalistiche e artistiche, i prodotti e gli eventi della nostra zona.

La nostra storia

Bastardo, nel Comune di Giano dell'Umbria, è un piccolo centro tra colline ricoperte di filari di viti ed olivi. Il borgo tra storia, arte e natura ti avrà già incuriosito con il suo nome...ma di cose che ti conquisteranno ce ne sono ancora molte altre. Vieni a scoprirle con noi!

Osteria d'altri tempi

Noci, farina, uvetta, formaggio, legumi, cacciagione: i prodotti poveri sono la ricchezza della cucina umbra. Le sapienti massaie, nelle loro grandi cucine dei casolari, con quello che avevano in dispensa sapevano creare vere prelibatezze, tramandate fino ai nostri giorni di generazione in generazione. E oggi la pasta dolce, la torta al formaggio, la cacciagione, la coratella e le carni cotte alla brace o al forno a legna conquistano ancora i palati più raffinati.

Cantine e frantoi

Venire a Giano dell’Umbria significa immergersi in una natura incontaminata, con colori e profumi che cambiano a seconda delle stagioni. Le colline sono dominate da distese di olivi, piante secolari che nel tempo sono diventati veri e propri monumenti vegetali e con i quali l’uomo ha creato un legame storico e culturale indissolubile.