Programma
-Concetti Introduttivi: Generalità sulle basi di dati; Sistemi informativi e informatici; Dati e informazioni; Modello di dati; Progettazione Concettuale, Logica e Fisica; Funzioni dei DBMS; Architettura dei DBMS.
-Microsoft Access: Introduzione; Funzionalità; Architettura; Utilizzo; Casi di Studio.
-Il Modello Entità-Relazione: Entità; Relazioni; Relazioni n-arie; Relazioni ricorsive; Attributi; Cardinalità di relazione; Relazioni molti a molti; Relazioni uno a molti; Relazioni uno a uno; Identificatori interni ed esterni; Generalizzazioni.
-Il Modello Relazionale: Caratteristiche principali; Informazioni incomplete; Tipi di valore nullo; Vincoli di integrità; Chiavi; Chiavi primarie; Integrità referenziale; Esempi in Microsoft Access.
-Traduzione ER-Relazionale: Obiettivi; Ristrutturazione dello schema E-R; Analisi delle ridondanze; Attributi derivabili; Traduzione di entità; Traduzione di relazioni molti a molti; Traduzione di relazioni uno a molti; Traduzione di relazioni uno a uno; Esempi in Microsoft Access.
-Il Linguaggio SQL: Linguaggi dichiarativi e procedurali; Struttura del linguaggio SQL; Clausola SELECT; Clausola FROM; Clausola WHERE; Operatore DISTINCT; Clausola ORDER BY; Operatori aggregati COUNT, MIN, MAX, AVG e SUM; Clausola GROUP BY; Prodotto cartesiano e JOIN; Viste; Esempi in Microsoft Access.
-Data Warehousing: Definizioni; Differenza tra OLTP e OLAP; Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS); I Sistemi di Data Warehousing; Data Mart; Architettura dei Data Warehouse; Modello Multidimensionali dei Dati; Ciclo di Vita dei Sistemi di Data Warehousing.
-OLAP: Definizioni; Schemi Concettuali per Data Cube; Dimensioni; Fatti; Gerarchie; Schemi Logici per Data Cube; Data Cube; Operatori ed Operazioni OLAP; Analisi degli Aggregati OLAP.
-Big Data: Big Data - Principi, Caratteristiche, Fondamenti; Introduzione ai Big Data; Caratteristiche dei Big Data; Evoluzione dei Big Data; Big Data Analytics; Tecnologie dei Big Data; Cloud Computing; Applicazioni dei Big Data.