Bar Dozza DAL 1965
Frammenti di un Sogno che Vive Attraverso Generazioni
C’era una volta, nella località di Dozza, un luogo di incontri e scambi sin dall’epoca romana, grazie alla storica “Fontana de Jeval”. Nel 1958, la famiglia Pieraccini si trasferì accanto a questa fontana, in una casa ricca di storia. Fu qui che, nel 1959, Alvaro Pieraccini ebbe un’idea semplice ma potente: costruire un piccolo chiosco per offrire bibite, piadine e caffè ai viandanti.
Gli affari andarono bene e, con il tempo, quel piccolo chiosco si trasformò in un bar sempre più grande. Nel 1970 arrivarono eventi come serate danzanti e tombole, che resero il bar un punto di riferimento per la comunità. Nel 1988 nacque anche la sala da ballo “Calimero”, che ospitò artisti di fama e divenne un simbolo di convivialità e divertimento.
Oggi, grazie all’impegno e alla passione di Vasco Pieraccini e della sua famiglia, il Bar Dozza continua a essere un luogo che unisce persone di tutte le età. È uno spazio dove si possono gustare caffè, pizze e trascorrere serate tra musica, gioco e socialità.
La missione della famiglia Pieraccini è rimasta immutata: servire e far stare bene il prossimo, creando un ambiente accogliente dove le persone possano incontrarsi, condividere e sorridere. La storia del Bar Dozza non si ferma qui: continua, frammento dopo frammento, pronta a essere scritta dalle future generazioni Pieraccini, custodi di una tradizione di accoglienza e passione per la vita sociale.