Consolidamento del Cluster Tecnologico Nazionale nell’ambito dell’economia del mare, in coerenza con quanto definito dal Programma nazionale per la Ricerca 2015-2020, approvato dal CIPE con delibera del 1 maggio 2016, per generare, con l'intersezione tra ricerca pubblica e privata, opportunità di sviluppo tecnologico e innovativo per il sistema industriale marino e marittimo dell’Italia. Al fine di perseguire queste finalità l'associazione si propone come struttura aperta alla partecipazione incrementale di tutti gli attori nazionali interessati ai temi della Blue Growth, con la finalità di creare un’unica realtà aggregativa di valenza nazionale (community), capace di essere efficacemente rappresentativa del settore di riferimento in una prospettiva internazionale, e come punto di incontro con le Amministrazioni regionali e nazionali. Nel 2021 BIG conta 93 soci di diversa natura e collaborazioni strategiche con i principali Cluster Tecnologici marini e marittimi in area mediterranea.
Catene di valore di riferimento
Networking e Comunicazione
Supporto esterno offerto dall'organizzazione nello sviluppo e/o applicazione di Biotecnologie Blu nella catena di valore
Animazione e Promozione; Networking e Comunicazione
Servizi o prodotti che l'organizzazione vorrebbe sviluppare per supportare ulteriormente la ricerca, innovazione e/o applicazione di biotecnologie blu
Animazione e Promozione; Networking e Comunicazione