Scuola di Robotica

Future-Orienteering

PCTO: FUTURE - ORIENTEERING

Scuola di Robotica è un’associazione no profit fondata nel 2000 per iniziativa di un gruppo di robotici e studiosi di scienze umane con l’obiettivo di promuovere l’impiego consapevole della robotica e delle nuove tecnologie.

Il progetto PCTO Future-Orienteering si compone di 100 ore all’interno di un anno scolastico suddivisi nelle seguenti attività:

  • Formazione online (sincrona e asincrona)

  • Partecipazione alle sfide che toccheranno vari ambiti: Tecnologico, artistico, umanistico, scientifico, ingegneristico, economico, imprenditoriale, creativo, etc.

  • attività di ricerca e analisi di una criticità (legata ad un ambito locale o più ampio) e ideazione di una soluzione innovativa.

  • Incontri online con esperti e mentors nei diversi ambiti.

L'idea è consentire agli studenti e alle studentesse di lavorare in team su un progetto scolastico interessante e appassionante che permetterà di acquisire e sviluppare competenze fondamentali per la loro futura vita professionale:

  • Capacità di problem solving, organizzative e di lavoro di squadra.

  • Responsabilizzazione nella gestione dei tempi.

  • Creatività e capacità di comunicazione.

  • Capacità manuali e artigianali.

  • Strategie di pensiero e d’azione.

  • Autonomia e consapevolezza delle proprie capacità e risorse personali.

  • Competenze imprenditoriali attraverso la realizzazione pratica di un’esperienza di start up d’impresa.

  • Abilità tecniche e di programmazione.