Demolire nel rispetto dell'ambiente

AUTODEMOLIZIONI LIBERA è consapevole delle sfide e delle opportunità che il mercato impone e della necessità di fare scelte in linea con i principi di sviluppo sostenibile. La volontà e la missione aziendale sono quelle di essere presente sul mercato sviluppando strategie sempre più efficienti per i propri clienti, garantendo al contempo il rispetto delle normative legislative in materia di salvaguardia ambientale.

Per tali ragioni l’azienda ha investito ingenti risorse finanziarie per l’innovazione tecnologica che le hanno permesso di diventare una impresa leader nel proprio settore. 

Uno sforzo particolare è stato inoltre compiuto nel migliorare la propria organizzazione aziendale, sviluppando parallelamente alla parte tecnica, anche la parte amministrativa. Gli uffici aziendali, infatti, sono congeniati per una gestione completamente informatizzata delle pratiche amministrative.

Servizi completi per automobilisti

La Società, impegnata a operare nel rispetto dei maggiori standard qualitativi e delle normative vigenti, si impegna a definire e mantenere attivo un sistema di gestione integrato qualità e ambiente, ai sensi delle norme UNI EN ISO 14001:2015, finalizzato ad assicurare il miglioramento continuo dei processi e delle prestazioni ambientali, nonché il soddisfacimento di tutte le parti interessate e le disposizioni normative in materia, applicabili alle proprie attività.


Il documento di Politica Aziendale, e gli obiettivi ad essa collegati, viene aggiornato annualmente da parte della Direzione Generale. di AUTODEMOLIZIONI LIBERA, in concomitanza con il Riesame della Direzione

Rete Centri di raccolta Case Costruttrici

END OF LIFE VEHICLES (ELV)


Sempre attenta a garantire la massima serietà, Autodemolizioni Libera è entrata a far parte della rete dei Centri di Raccolta di qualità che le case costruttrici erano tenute a costituire in recepimento della Direttiva Europea 200/53/EC.

Tra queste: Gruppo Ford, Gruppo Fiat, Gruppo PSA, Gruppo Renault, Gruppo Nissan, Subaru Italia S.p.a., Mercedes-Benz Chrysler Italia S.r.l., Suzuki Italia S.p.a., Honda Automobili Italia S.p.a., Toyota Motor Italia S.p.a., Great Wall Motors, Kia Motors Company Italy s.r.l., Volvo Car Italia S.P.A., Volkswagen Group



BANDO:      RIPRESA IN MOVIMENTO

Descrizione del progetto:  Accrescere la sicurezza dell'ambiente di lavoro ed efficientare i processi aziendali mediante l'integrazione di un carrello elevatore  4.0 di ultima generazione


Risultati e obiettivi raggiunti in coerenza con la finalità “transizione digitale”

Il carrello elevatore industriale (muletto) oggetto d’investimento, attraverso il pannello di controllo installato sul medesimo, consente all’operatore un monitoraggio immediato e “a colpo d’occhio” di tutti i parametri di funzionamento, del livello di carica della batteria e delle funzioni di diagnosi tecnica per tutti i sistemi della macchina. Il pannello, a colori e digitale, installato in prossimità della postazione di guida, consente altresì l’azionamento del freno a mano, nonché la taratura delle prestazioni del carrello (compresa la modalità di potenza desiderata) in base alle esigenze operative del momento. Tutto ciò, attraverso appunto un applicativo informatico intuitivo, immediato e di semplice utilizzo, ad efficientamento del lavoro svolto dall’operatore , sia in termini di tempi impiegati che dal punto di vista della sicurezza e resa della prestazione.


Risultati e obiettivi raggiunti in coerenza con la finalità “sicurezza”

Il carrello elevatore industriale (muletto) oggetto d’investimento consente di accrescere il livello di sicurezza dei luoghi di lavoro principalmente per le seguenti ragioni: il sistema di frenata “a disco a bagno d’olio” riduce lo spazio di frenata necessario a fermare il carrello; il sensore di presenza dell’operatore procura un blocco di tutte le funzioni se l’operatore non è seduto in postazione di guida; il pacchetto “Confort Totale dell’Operatore” garantisce la massima ergonomia a beneficio dell0operatore. Il “sistema di stabilità attiva” protegge sia l’operatore che il carico, ed include il controllo automatico della velocità del mezzo un curva anti-ribaltamento. Tutto ciò è evidente come accresca la sicurezza a beneficio del personale addetto all’utilizzo, non a scapito dell’efficienza del lavoro anzi a suo totale beneficio.

Per richiedere un preventivo gratuito per una demolizione auto

chiamate ora il +39 0342 492596  Cell. +39 3756269369