“Attenti alla copertina!” è un laboratorio artistico sulla copertina dei libri che si tiene in Falconetto da due anni.
La copertina è il nostro primo contatto con il libro, è l’elemento che determina il gesto del lettore. La prima immagine di un libro ci deve attrarre, deve dirci che la storia che racchiude è seducente, ci incuriosisce e vale la pena ascoltarla o leggerla.
La prima di copertina, la quarta di copertina, il piatto/il libro steso aperto a farfalla, la sinossi, le alette, i risguardi, il dorso. Dove è collocato il titolo, dove l’autore? Cosa ci racconta l’immagine di copertina che gli è stata associata? E poi la dedica! Non ultimo, la grafica, i font, i colori, il tatto.
La Bibliotecaria e la docente di Arte hanno riportato l’attenzione dei ragazzi su alcune parti del libro necessarie alla sua comprensione.
Da dove si parte per progettare la prima di copertina di un libro? Come fare la copertina di un libro che parli ai lettori?
Ad una interattiva introduzione sulla copertina dei libri e degli albi illustrati e sulle sue parti è seguita un'attività di personalizzazione della stessa: ogni studente ha disegnato una propria copertina di un libro letto possibilmente in classe o di propria scelta.
Benvenuti in questo sito, una vetrina dove sono stati raccolti i lavori di quest'anno per l'attenzione e il piacere dei ragazzi e degli adulti.