BENVENUTI NEL NOSTRO SITO
La nostra Associazione è nata nel 1976 da una mobilitazione popolare
per impedire il tentativo di privatizzazione del parco urbano di Villa Carpegna
(Quartiere Aurelio). Dal 1992 è attiva nella zona di Valle Aurelia con iniziative
di tipo culturale e sociale, non a scopo di lucro.
IN PRIMO PIANO ( prenotazione obbligatoria )
CORSI E ATTIVITA'
Anno Sociale 2025-2026
Anche quest’anno ci saranno tante novità e tante nuove proposte Culturali. Per la diffusione delle informazioni sui nostri Corsi si è
predisposta una locandina con il riepilogo di tutti i Corsi e Attività e altre quattro locandine, suddivise per argomento, con la giornata e l'orario degli OPEN DAY gratuiti e le date e orari di inizio Corso.
Partecipando all’Open Day potrete ricevere, direttamente dall'insegnante, tutte le informazioni e le risposte ai
vostri dubbi e dove non è previsto puoi chiamare direttamente al cellulare l'insegnante.
Per info chiama lo 06 39727271 oppure scrivi una e-mail ad associazionevillacarpegna@gmail.com
sempre aggiornati sulle attività e i corsi di VILLA CARPEGNA
ATTIVITA' E CORSI
2025 - 2026
ALTRE NOTIZIE
NOVEMBRE 2021: COMPLETATI
I DUE MURALES "LUPUS IN MUTA"
Il progetto, a cura dello storico dell'arte e curatore Tiziano Tancredi e del presidente dell'associazione socio- culturale Villa Carpegna Sandro Guarino, si è dunque svolto in due fasi distinte: a fine settembre Lucamaleonte è stato impegnato nella creazione del primo dipinto murale sulla facciata dell'IC Borgoncini Duca – Plesso “Via G. Manetti” in via Giannozzo Manetti n. 6 nell'area di Valle Aurelia. A metà novembre invece, l'artista ha realizzato il secondo murales sulla facciata dell’Asilo nido “I Cuccioli di via Silveri” in via Domenico Silveri n. 6, a due passi da San Pietro (traversa di Via delle Fornaci). Se sul primo è possibile vedere un unico lupo incastonato tra molteplici volpi rosse, sul secondo è stata disegnata una sola pernice bianca attorniata da molteplici pettirossi.
(Le foto sono di Oscar Giampaoli)